Home Cronaca Molise A Pietracatella il festival internazionale del folklore porta culture da cinque continenti
Molise

A Pietracatella il festival internazionale del folklore porta culture da cinque continenti

Condividi
Festival internazionale del folklore a Pietracatella, culture da tutto il mondo in festa. - Unita.tv
Condividi

Il comune di Pietracatella ospita a partire dal 13 agosto una rassegna dedicata alle tradizioni popolari di diverse parti del mondo. L’evento si svolge ogni sera dalle 21.30 e propone spettacoli di gruppi provenienti da luoghi lontani come Martinica, Messico, Georgia, Colombia e la regione Molise stessa. L’iniziativa mira a mostrare la ricchezza culturale attraverso musica e danze tipiche.

Un programma variegato con gruppi folklorici da cinque diverse regioni del mondo

Cinque compagnie sono protagoniste sul palco del festival, ognuna con un repertorio che esprime le radici e le usanze della propria terra. Il gruppo dalla Martinica presenta ritmi caraibici carichi di energia e colori, mentre la formazione messicana porta danze vivaci e melodie forti del nord America. La rappresentanza georgiana incanta con movimenti leggeri e costumi tradizionali ricchi di dettagli antichi. La delegazione colombiana offre spettacoli caratterizzati da influenze africane e spagnole, con strumenti e abiti tipici. Infine, il gruppo molisano mette in mostra le usanze locali, con ballate e canti ormai parte della memoria regionale. Questa varietà consente al pubblico di immergersi in storie e atmosfere diverse ogni sera.

Il folklore come tessuto identitario e ponte culturale

Secondo Ivo Polo, direttore artistico del festival, le arti popolari rappresentano un legame profondo tra passato e presente. Egli sottolinea come la danza e la musica non siano solo forme di intrattenimento, ma veri strumenti per raccontare identità collettive. I movimenti del corpo esprimono emozioni e racconti tramandati per generazioni, mentre i costumi svelano simbologie e tradizioni radicate. In questo senso, il festival diventa occasione per creare un dialogo interculturale tra visitatori e artisti, facilitando lo scambio di esperienze e conoscenze. Ogni esibizione diventa una narrazione che trasporta chi ascolta in un contesto lontano, facendo scoprire specificità spesso poco conosciute.

La collaborazione tra associazioni e istituzioni locali per un evento di rilievo internazionale

L’organizzazione di questo festival deriva da una sinergia tra l’Associazione culturale Gruppo Folk “La Morgia”, il Comune di Pietracatella, la Regione Molise, la Pro Loco Pietramurata e il Gruppo Teatrale Pietracatella ’90. Questi partner hanno messo a disposizione risorse e competenze per realizzare un evento che da anni richiama turisti e appassionati di cultura popolare. La scelta di coinvolgere realtà sia locali che internazionali testimonia l’interesse nel valorizzare la tradizione regionale inserendola in uno scambio mondiale. La manifestazione ha il sostegno degli enti pubblici, che riconoscono il valore culturale e promozionale per tutto il territorio.

Lo svolgimento quotidiano e il coinvolgimento della comunità

Le serate del festival si tengono nel centro di Pietracatella, in una cornice che unisce il contesto storico del borgo alla vivacità degli spettacoli. Il pubblico può assistere gratuitamente o con un piccolo contributo, così da permettere la partecipazione diffusa. Oltre agli spettacoli, sono presenti momenti di incontro con gli artisti per spiegare usi e costumi delle culture ospiti. La cittadinanza prende parte attiva all’organizzazione, offrendo servizi di accoglienza e supporto logistico. Questo coinvolgimento mantiene vivo il legame tra la popolazione locale e le tradizioni, valorizzando allo stesso tempo il turismo culturale. Il festival diventa dunque un appuntamento atteso ogni anno, che rafforza l’identità del paese con un respiro globale.

Le serate di Pietracatella offriranno così un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso un susseguirsi di musiche, danze e racconti. L’esperienza si propone di avvicinare culture diverse, facendo incontrare genti e tradizioni in uno scenario che si conferma sempre più internazionale.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.