Settembre 2025 si apre con un clima stabile in Lombardia, Milano compresa. Le giornate si mostrano prevalentemente soleggiate o con poche nuvole, mentre le temperature diurne si aggirano intorno ai 28 gradi. Di notte, invece, si scende fino a circa 17 gradi. Nessuna pioggia rilevante all’orizzonte, quindi un tempo tutto sommato piacevole.
A Milano temperature miti e cielo quasi sempre sereno
In città le temperature massime raggiungono i 28 gradi, un valore tipico per questo periodo dell’anno. Le notti sono fresche, con minime intorno ai 17 gradi. Il cielo resta quasi sempre sereno o al massimo poco nuvoloso, con qualche sporadico passaggio di nuvole che non intacca la stabilità del meteo. Il caldo è contenuto, senza eccessi di afa o picchi troppo alti, condizioni che facilitano sia le attività all’aperto sia la routine quotidiana.
Non ci sono precipitazioni di rilievo, quindi queste giornate risultano piuttosto apprezzate. Il sole si alterna a una leggera brezza, senza grandi sbalzi di temperatura. Nei prossimi giorni non sono previsti cambiamenti significativi: il sole continuerà a dominare, anche se qualche nuvola in più potrebbe comparire nel pomeriggio. Insomma, un inizio di stagione tutto sommato tranquillo, con temperature miti e nessun disturbo meteorologico importante a Milano.
Lombardia, tempo stabile e poche novità in vista
Anche nel resto della Lombardia la situazione è simile a quella di Milano. Un’area di alta pressione tiene lontane le perturbazioni e regala bel tempo quasi ovunque. Il cielo è sereno o al massimo poco nuvoloso, con temperature diurne che si fermano intorno ai 28 gradi e notti fresche intorno ai 17.
Nelle varie province non si segnalano piogge o fenomeni particolari. Il tempo resta stabile, con giornate prevalentemente soleggiate e solo qualche passaggio nuvoloso occasionale. Questo clima favorevole rende più semplice muoversi e godersi le attività all’aria aperta senza dover fare i conti con imprevisti meteorologici.
Le previsioni per i prossimi giorni parlano di poche variazioni: qualche nube in più nelle ore centrali, ma nessuna pioggia o temporale in vista per tutta la regione. Le condizioni rimangono ideali sia per la vita di tutti i giorni che per il turismo.
Nord e Sud Italia: mentre al Nord temperature in calo, al Sud persiste un caldo anomalo
Guardando all’Italia nel suo insieme, la Lombardia si trova in una fase di tempo stabile e temperature miti, ma non mancano differenze nette tra Nord e Sud. Al Nord, infatti, si sta vivendo una fase di transizione: mentre qui il tempo resta sereno e le temperature moderate, in alcune zone del Nord-Ovest e del Nord-Est si registrano temporali e un calo termico.
Piogge localizzate interessano soprattutto Piemonte, Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia, dove il clima diventa più instabile e fresco. Al contrario, al Centro-Sud continua a fare caldo, con temperature che superano i 30 gradi e toccano punte di 34-35 in Sicilia, Sardegna e Puglia.
Questo divario termico tra Nord e Sud mostra come il clima italiano sia piuttosto variabile nei primi giorni di settembre. Le correnti spingono verso sud un’ondata di calore che mantiene alte le temperature, mentre al Nord le perturbazioni abbassano i termometri e portano qualche pioggia. In questo scenario, la Lombardia si mantiene in una via di mezzo: stabile e con temperature più moderate rispetto al Sud, ma senza i fenomeni temporaleschi che colpiscono altre zone settentrionali.
Questa panoramica aiuta a capire meglio le dinamiche del tempo in Italia in questo periodo e può essere utile a chi deve organizzare spostamenti o attività all’aperto nei prossimi giorni.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Giulia Rinaldi