Home Cronaca Meteo: da temperature roventi a clima più mite con un solo bollino rosso oggi in Italia
Cronaca

Meteo: da temperature roventi a clima più mite con un solo bollino rosso oggi in Italia

Condividi
Condividi

L’Italia attraversa una rapida trasformazione delle condizioni climatiche, passando da giorni di caldo intenso a temperature più vicine alla media stagionale. L’ultimo bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute conferma questa variazione, segnalando un netto calo delle città a rischio per il caldo estremo. La situazione aggiornata evidenzia come il caldo torrido che ha colpito molte zone si stia attenuando in poche ore.

Evoluzione del rischio ondate di calore nelle principali città italiane

Il bollettino del ministero della Salute segnala per oggi 27 giugno una sola città con il massimo livello di allerta, indicato dal bollino rosso: Palermo. Tutte le altre 26 località monitorate mostrano livelli inferiori o assenti di rischio legati al caldo intenso. Tra queste spiccano ben 18 città con bollini verdi, ovvero senza alcun pericolo significativo per la salute pubblica dovuto alle temperature elevate.

Stato di pre-allerta giallo

Le altre otto città si trovano invece in uno stato di pre-allerta giallo: Ancona, Bari, Cagliari, Catania, Messina, Perugia, Pescara e Reggio Calabria sono sotto osservazione ma non presentano rischi immediati gravi. Questo quadro rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto ai giorni precedenti quando i centri urbani maggiormente esposti al caldo erano molti di più.

Confronto con i giorni precedenti e trend del calo delle temperature

Negli ultimi tre giorni la situazione era molto diversa: venerdì scorso erano 20 le città contrassegnate dal bollino rosso; sabato se ne contavano ancora 15; domenica scorsa erano sette quelle classificate ad alto rischio termico. Il drastico ridimensionamento degli allarmi mette in evidenza come l’ondata rovente abbia perso forza rapidamente su tutto il territorio nazionale.

Palermo resta l’unica eccezione oggi nel panorama italiano e continua a segnalare condizioni particolarmente difficili sotto il profilo climatico. La presenza dominante dei bollini verdi suggerisce però che gran parte dell’Italia sta vivendo giornate caratterizzate da temperature nella norma o poco sopra la media stagionale.

Commento sulle temperature attuali

“La diminuzione così marcata del rischio caldo dimostra come il clima stia cambiando rapidamente, consentendo un periodo di sollievo alle popolazioni più esposte.”

Previsioni per i prossimi giorni e andamento generale del clima estivo

Le previsioni indicano che domani spariranno completamente i bollini rossi dalle mappe ufficiali relative al rischio caldo sulla popolazione urbana italiana. Rimarranno soltanto cinque centri urbani in stato giallo , mentre mercoledì tutte le località considerate saranno classificate verdi senza alcuna criticità legata alle alte temperature.

Questo cambio netto conferma una fase climatica meno aggressiva dopo settimane caratterizzate da picchi termici elevati su diverse regioni d’Italia soprattutto nel Sud e nelle aree costiere mediterranee dove fino a pochi giorni fa si registravano valori molto sopra la media estiva storica.

Impatto sulle strutture sanitarie e servizi pubblici

Il bollettino mette quindi fine temporaneamente allo scenario emergenziale legato alle ondate di calore intense che avevano messo sotto pressione servizi sanitari ed enti locali impegnati nella tutela della salute pubblica durante l’estate appena iniziata sul calendario ma già avanzata nei fatti climatici rilevati sul territorio nazionale.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.