Home Cronaca Maxi incendio doloso tra Fiumicino e Roma: indagini in corso per fermare la serie di roghi nella capitale
Cronaca

Maxi incendio doloso tra Fiumicino e Roma: indagini in corso per fermare la serie di roghi nella capitale

Condividi
Condividi

Un vasto incendio è divampato ieri tra il comune di Fiumicino e Roma, provocando danni ingenti a sterpaglie e vegetazione secca. Le fiamme hanno minacciato anche l’area commerciale di Commercity, causando disagi alla circolazione ferroviaria. Le autorità hanno confermato che si tratta di un atto doloso, con un punto d’innesco individuato in via delle Arti, proprio al confine tra i due territori.

Come si è sviluppato l’incendio e le operazioni di spegnimento

L’incendio ha preso rapidamente vigore nel pomeriggio di ieri, alimentato dalla presenza di sterpaglie secche lungo la zona compresa tra Fiumicino e Roma. Il fuoco si è esteso per diverse ore prima che le squadre dei vigili del fuoco riuscissero a contenerlo. La nube nera prodotta dalle fiamme ha invaso l’area circostante creando problemi alla visibilità.

Le autorità locali hanno disposto la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria nelle tratte interessate dal fumo intenso per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Sul posto sono intervenuti oltre ai vigili del fuoco anche agenti della polizia locale, carabinieri e polizia di Stato che hanno coordinato le operazioni insieme alla protezione civile.

Interventi delle forze dell’ordine e danni ambientali

Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha impedito che il rogo raggiungesse edifici o infrastrutture critiche nell’area commerciale vicina a Commercity. Nonostante ciò i danni ambientali risultano significativi con ettari di terreno bruciati.

Indagini sul carattere doloso dell’incendio

Il sindaco Mario Baccini ha annunciato personalmente che l’incendio non è stato accidentale ma appiccato intenzionalmente da ignoti. A seguito del sopralluogo condotto dalla polizia locale nella zona indicata come punto d’origine delle fiamme in via delle Arti davanti alla sede SDA, sono emersi elementi chiari sulla natura dolosa dell’incendio.

L’intera area è stata posta sotto sequestro giudiziario mentre gli investigatori stanno esaminando attentamente i filmati raccolti dalle telecamere presenti sul luogo per identificare eventuali responsabili o movimenti sospetti nei minuti precedenti lo scoppio del rogo.

LEGGI ANCHE
Il consiglio valle approva il rendiconto 2024 e l'assestamento al bilancio 2025 con ampio avanzo disponibile

Dichiarazioni del sindaco baccini

Baccini ha definito questi episodi come parte non più isolata ma riconducibile a una strategia criminale mirata a danneggiare il territorio circostante Roma attraverso incendi appiccati volontariamente. “Si tratta di un allarme serio che necessita di massima attenzione da parte delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali.”

Rischi per la sicurezza pubblica ed emergenza ambientale

La sequenza crescente degli incendi negli ultimi mesi sta mettendo sotto pressione sia le strutture antincendio sia la popolazione residente nelle aree colpite intorno alla capitale italiana. Oltre ai danni materiali alle aree verdi si registra un rischio concreto per la salute pubblica dovuto all’inquinamento prodotto dal fumo denso diffuso nell’atmosfera durante gli eventi incendiari.

Le istituzioni locali stanno lavorando alacremente con le forze dell’ordine affinché vengano individuati rapidamente i responsabili degli attacchi incendiari prima che possano ripetersi altri episodi simili mettendo ulteriormente in crisi un territorio già fragile dal punto ambientale ed economico.

Priorità di intervento

La priorità resta quella salvaguardare cittadini e infrastrutture limitando ogni possibile nuova propagazione delle fiamme causate da azioni criminali deliberate nel cuore dell’hinterland romano.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.