Il campione di salto in alto gianmarco tamberi è stato protagonista a sorpresa alla celebrazione dei 165 anni del quotidiano Corriere Adriatico, tenutasi alla Mole Vanvitelliana di Ancona. L’atleta marchigiano ha ricevuto una targa commemorativa con la prima pagina dedicata alla sua vittoria olimpica a Tokyo, un riconoscimento che sottolinea il legame tra lo sport e il territorio.
Gianmarco Tamberi ospite d’ onore alla festa per i 165 anni del corriere adriatico alla mole vanvitelliana di Ancona
La cerimonia organizzata per celebrare i 165 anni di attività del Corriere Adriatico si è svolta nella storica Mole Vanvitelliana di Ancona. Tra gli ospiti spiccava gianmarco tamberi, medaglia d’oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo 2020. La sua presenza è stata una sorpresa gradita ai presenti e ha rappresentato un momento simbolico importante per il giornale e la regione Marche.
Fonte articolo: ansa.it.
Durante l’evento, la presidente del Corriere Adriatico, azzurra caltagirone, ha consegnato a tamberi una targa con riprodotta la prima pagina che celebrava il suo successo olimpico con il titolo “Gimbo d’oro”. Questo gesto ha voluto sottolineare non solo l’importanza della vittoria sportiva ma anche l’identità condivisa tra atleta e territorio.
Gianmarco Tamberi racconta la sua esperienza all’ evento sportivo alla mole vanvitelliana di Ancona
Gianmarco Tamberi si è detto felice di partecipare all’iniziativa nonostante gli impegni intensi che caratterizzano la sua carriera sportiva. Ha definito questa festa “importante” perché rappresenta un legame forte con le Marche, terra da cui proviene e che porta sempre con sé nelle competizioni internazionali.
Tamberi ha ricordato come sia fondamentale lavorare insieme per valorizzare le eccellenze locali: “Facciamo parte dello stesso territorio e lavoriamo allo stesso scopo cercando di portare la nostra terra il più in alto possibile”. Queste parole mettono in evidenza l’impegno dell’atleta nel promuovere non solo lo sport ma anche l’immagine della regione Marche attraverso successi internazionali.
La mole vanvitelliana di Ancona ospita l’ evento storico con Gianmarco Tamberi e azzurra caltagirone
La scelta della Mole Vanvitelliana come location per questo anniversario racconta molto sull’importanza culturale dell’occasione. Questo edificio storico situato sul porto antico di Ancona offre uno spazio ideale per eventi pubblici rilevanti come quello organizzato dal Corriere Adriatico.
L’edificio risale al XVIII secolo ed è considerato uno dei simboli architettonici più noti della città. Ospitare qui una celebrazione così significativa rafforza ulteriormente il legame tra storia locale, stampa quotidiana e protagonisti contemporanei come Gianmarco Tamberi. La manifestazione conferma così quanto lo sport possa integrarsi nella cultura regionale creando momenti condivisi fra istituzioni diverse.
Come il corriere adriatico valorizza le Marche promuovendo eventi sportivi con Gianmarco Tamberi ad Ancona
Il Corriere Adriatico si conferma attore centrale nell’informazione locale da oltre un secolo e mezzo offrendo copertura dettagliata su fatti culturali, sociali ma anche sportivi delle Marche. Il riconoscimento dato a Gianmarco Tamberi testimonia questa attenzione verso personaggi capaci di rappresentare bene i valori regionali fuori dai confini nazionali.
Attraverso iniziative come quella appena descritta emerge chiaramente come media tradizionali possano contribuire a rafforzare identità territoriali valorizzando successi individuale o collettivi nello sport o altri ambiti pubblicamente rilevanti. In questo senso, premiare atleti locali diventa occasione concreta per rinsaldare quel senso comunitario spesso difficile da mantenere nei tempi modernì.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci