Home Cronaca Marche Tribunale per i minorenni delle marche introduce un codice di abbigliamento per l’accesso alle aule
Marche

Tribunale per i minorenni delle marche introduce un codice di abbigliamento per l’accesso alle aule

Condividi
Condividi

Il tribunale per i minorenni delle Marche ha adottato nuove regole sul dress code da rispettare all’ingresso degli uffici giudiziari. La decisione segue quanto già stabilito dal tribunale ordinario di Ancona, con l’obiettivo di mantenere il decoro negli ambienti giudiziari. Chi non rispetta le norme sull’abbigliamento non potrà accedere alle aule.

Il nuovo ordine di servizio firmato dal presidente sergio cutrona

Il 2025 ha visto una novità importante nel palazzo di giustizia in via Cavorchie ad Ancona, dove il presidente del tribunale per i minorenni, Sergio Cutrona, ha firmato un ordine di servizio che impone limiti precisi sull’abbigliamento consentito durante l’ingresso e la permanenza nelle aule. Questo provvedimento arriva dopo quello del 3 luglio scorso emanato dal tribunale ordinario della città, sottoscritto dalla procuratrice capo Monica Garulli e dalla presidente Edi Ragaglia.

L’obiettivo è evitare situazioni ritenute irrispettose dell’ambiente giudiziario: nel documento si fa riferimento soprattutto al periodo estivo quando molti utenti si presentano con indumenti troppo leggeri o inadatti al contesto formale. Il testo specifica che chiunque voglia accedere deve indossare abbigliamento decoroso; in caso contrario sarà negato l’ingresso.

Dettagli sulle prescrizioni riguardanti uomini e donne

Le regole fissate sono precise e differenziate tra uomini e donne. Gli uomini devono obbligatoriamente indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse; sono esclusi quindi bermuda o calzoncini corti tipici dell’estate calda. Per le donne è previsto che possano scegliere tra pantaloni o gonne ma solo fino al ginocchio: gonne più corte non saranno ammesse.

Inoltre è vietata la presenza in canottiere o abbigliamenti da spiaggia come ciabatte o sandali aperti all’interno del palazzo di giustizia. La parte superiore deve essere coperta almeno fino alla zona addominale; sono ammesse braccia scoperte purché senza canottiere.

Obblighi specifici per gli avvocati durante le udienze penali

Oltre ai visitatori esterni anche gli avvocati dovranno attenersi a un codice d’abbigliamento rigido nelle udienze penali presso il tribunale dei minorenni delle Marche. Tutti gli avvocati, indipendentemente dal genere, dovranno portare una giacca da indossare durante queste udienze.

Nei processi dibattimentali poi sarà obbligatorio presentarsi con la toga professionale completa secondo quanto previsto dalle norme vigenti sugli incarichi difensivi nei procedimenti penali. Queste disposizioni puntano a uniformare la rappresentanza legale agli standard tradizionali della magistratura italiana.

LEGGI ANCHE
Lavori di sistemazione dei corsi d'acqua Aspio e Marganetto avviati nella zona sud di Ancona con fondi europei

Ruolo del personale addetto alla vigilanza nell’applicazione delle regole

Per garantire il rispetto del decoro all’interno degli uffici giudiziari è stato coinvolto anche il personale della vigilanza posto agli ingressi del palazzo in via Cavorchie ad Ancona. Le guardie hanno ricevuto istruzioni chiare su come controllare l’abbigliamento degli utenti prima dell’accesso agli spazi interni.

L’ordine di servizio è stato diffuso anche ai vari soggetti coinvolti nella vita quotidiana del tribunale: dai magistrati togati ed onorari al personale amministrativo della cancelleria fino ai rappresentanti dell’ordine degli avvocati locali e ai servizi socio-sanitari collegati alla struttura giudiziaria.

Questa comunicazione ampia serve sia ad informare sia a far rispettare senza eccezioni le nuove direttive sull’aspetto esteriore richiesto dentro uno spazio pubblico destinato alla giustizia minorile nelle Marche.

/* Copyright ANSA */

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.