Home Cronaca Marche Treia: Villa Spada si illumina tra storia e nuovo arredo urbano per valorizzare il parco cittadino
Marche

Treia: Villa Spada si illumina tra storia e nuovo arredo urbano per valorizzare il parco cittadino

Condividi
Villa Spada si rinnova tra storia e nuove installazioni nel parco di Treia. - Unita.tv
Condividi

Villa Spada a Treia, in provincia di Macerata, ha cambiato volto grazie a un recente intervento che punta a valorizzare un luogo simbolo della città. Il progetto ha restaurato l’area con un sistema di illuminazione pensato per il paesaggio e un nuovo arredo urbano studiato per accogliere cittadini e visitatori anche nelle ore serali. L’azione rientra nella strategia comunale di rigenerazione urbana, e mira a un utilizzo continuo del parco, facilitando sicurezza e fruizione.

Il progetto di illuminazione architettonica per riscoprire villa spada dopo il tramonto

L’elemento centrale della riqualificazione di Villa Spada riguarda l’installazione di un impianto di illuminazione architettonica a basso impatto ambientale. Questo sistema è stato studiato per mettere in risalto gli aspetti storici e paesaggistici del parco, senza alterarne l’armonia. La luce è posizionata lungo i viali e in punti strategici, delineando percorsi e punti di interesse ma senza risultare invasiva. L’accensione ufficiale è coincisa con il “passaggio del martelletto” del Rotary di Tolentino, cerimonia che ha dato rilievo pubblico al progetto.

Il sindaco di Treia, Franco Capponi, ha evidenziato come questo intervento restituisca “luce, attenzione e cura” a un luogo amato dalla comunità, e che merita di essere vissuto in ogni momento. Il nuovo sistema di illuminazione permette quindi di ampliare gli orari di utilizzo del parco, favorendo occasioni di passeggio e socialità serale. Inoltre, le tecnologie scelte riducono i consumi energetici e l’inquinamento luminoso, rispettando l’ambiente circostante.

Nuovi arredi urbani per garantire sicurezza e fruibilità nei percorsi pedonali

Accanto all’illuminazione, il progetto ha coinvolto anche l’installazione di nuovi arredi urbani lungo i percorsi principali di Villa Spada. Panchine, cestini e strutture di sostegno sono stati posizionati con l’obiettivo di migliorare la comodità dei frequentatori e rendere più accessibili le aree a piedi. Questo rinnovo mira a valorizzare gli spazi verdi, invitando le persone a sostare e scoprire il parco in modo tranquillo e piacevole.

L’intervento pone particolare attenzione all’accessibilità, introducendo soluzioni per chi si muove con difficoltà o usa ausili. I percorsi sono stati sistemati per garantire una camminata sicura e confortevole, soprattutto nelle ore serali grazie alla nuova illuminazione. La combinazione di luce e arredo urbano supporta un’esperienza più sicura e inclusiva, con l’obiettivo di coinvolgere tutte le fasce di età.

La rigenerazione urbana nel comune di Treia e la nuova vita di villa spada

L’intervento portato avanti a Villa Spada si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana promosso dal Comune di Treia per migliorare la qualità degli spazi pubblici. L’amministrazione municipale ha concentrato energie nel recupero e nella valorizzazione di parchi, piazze e vie pubbliche, per contrastare il degrado e sostenere la cultura locale.

Villa Spada assume un ruolo centrale in questa strategia, diventando un luogo quotidiano di incontro e svago per residenti e turisti. La riqualificazione del parco mira anche a stimolare eventi culturali, iniziative all’aperto e momenti di aggregazione sociale in un contesto storico. Il sostegno di realtà come il Rotary di Tolentino ha contribuito all’esito positivo dell’opera.

Questa trasformazione mostra come la città di Treia voglia investire nello spazio pubblico, riscoprendo i suoi luoghi di valore storico e ambientale e promuovendo uno stile di vita che si sviluppa anche oltre le ore diurne. Villa Spada, accesa di nuova vita, si propone come un punto di riferimento per la comunità, che può ora godere di uno spazio più sicuro, più accessibile e più bello.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.