Un grave incidente stradale ha colpito oggi pomeriggio la frazione di Capodarco, nel comune di Fermo. Un uomo di circa 30 anni ha perso la vita dopo che la sua automobile si è scontrata violentemente contro un muraglione lungo la strada che collega Capodarco alla statale Adriatica. I soccorsi, arrivati rapidamente, non sono riusciti a salvargli la vita.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
L’impatto è avvenuto intorno alle 15.30, in un tratto critico della strada che collega Capodarco alla statale Adriatica. L’auto, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo ed è finita contro un muraglione di cemento che delimita la carreggiata. Lo schianto è stato così violento che il veicolo è rimasto incastrato tra le lamiere deformate.
I soccorritori del 118 sono intervenuti immediatamente, insieme ai volontari della Croce Azzurra di Porto San Giorgio e al personale dell’automedica. I vigili del fuoco hanno lavorato per estrarre il corpo dell’automobilista dalle lamiere, un’operazione delicata che ha richiesto cautela per evitare ulteriori danni. Nel frattempo, la polizia municipale di Fermo e la polizia di Stato hanno isolato la zona, chiudendo la strada al traffico per permettere le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.
Tentativi di rianimazione e situazione dell’automobilista
Appena estratto dall’abitacolo, il giovane si è trovato in condizioni critiche. I medici del 118 hanno avviato subito le manovre di rianimazione, tentando più volte di stabilizzare il paziente. Purtroppo, nonostante gli sforzi intensi, il trentenne non ha risposto ai trattamenti e si è spento sul posto. L’intervento rapido non è stato sufficiente a ribaltare l’esito tragico.
La precisione e la coordinazione degli operatori sanitari, insieme all’intervento dei vigili del fuoco che hanno permesso di liberare il ferito dalle lamiere, hanno rappresentato un elemento fondamentale per i soccorsi. Tuttavia la gravità dell’impatto ha causato ferite incompatibili con la vita.
Conseguenze sulla viabilità e gestione della scena dell’incidente
Dato il luogo dell’incidente e la necessità di intervento da parte di più squadre di soccorso, la strada che collega Capodarco alla statale Adriatica è stata temporaneamente chiusa in entrambi i sensi di marcia. La chiusura ha avuto il fine di garantire sicurezza ai soccorritori e permettere agli agenti di polizia di svolgere i rilievi necessari.
La polizia municipale di Fermo ha coordinato il traffico, indirizzando i veicoli su percorsi alternativi per evitare ingorghi nella zona vicina. La polizia di Stato si è occupata della ricostruzione della dinamica dell’incidente, prelevando testimonianze e controllando eventuali telecamere nei dintorni, utili per capire esattamente le cause dello schianto.
Le condizioni del manto stradale e eventuali fattori ambientali saranno al centro delle verifiche nei prossimi giorni per escludere eventuali responsabilità legate a visibilità o segnaletica carente. Intanto i residenti della zona hanno assistito con sgomento ai soccorsi e alla chiusura.
Un fatto drammatico che lascia un segno profondo nella comunità di Capodarco e nei comuni limitrofi, richiamando l’attenzione sulla sicurezza delle strade secondarie e sulla necessità di mantenere condizioni di guida ottimali.
Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Rosanna Ricci