Home Cronaca Marche Streetball Recanati For Palestine: tre giorni di sport e solidarietà dall’1 al 3 agosto 2025
Marche

Streetball Recanati For Palestine: tre giorni di sport e solidarietà dall’1 al 3 agosto 2025

Condividi
Streetball a Recanati per la Palestina, tre giorni di sport e solidarietà. - Unita.tv
Condividi

Torna anche quest’estate il torneo Streetball Recanati for Palestine, un appuntamento che mescola basket, impegno sociale e momenti culturali. Dal primo al 3 agosto, il centro sportivo Fonti San Lorenzo ospiterà la manifestazione, ribadendo la vicinanza di Recanati alla causa palestinese.

Basket, musica e solidarietà: il programma della kermesse

Il torneo si giocherà sul campo da basket del Centro Fonti San Lorenzo, in via Aldo Moro 9/C a Recanati, nel Maceratese. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento propone tre giorni intensi di partite 3 contro 3, accompagnate da musica dal vivo e stand gastronomici. Oltre al basket, ci sarà spazio per assaggiare specialità locali e assistere a esibizioni che animeranno le serate.

A organizzare sono il Centro Fonti San Lorenzo e il Circolo Arci La Serra, con il sostegno di Saturdays for Palestine e Porto Recanati Solidale. Le strutture sono state allestite per accogliere squadre e pubblico, con una logistica pensata per favorire l’incontro e la partecipazione. L’obiettivo è creare un punto di ritrovo per sportivi e cittadini, dove competizione e solidarietà camminano insieme.

Per iscrivere una squadra servono 40 euro. Le iscrizioni chiudono il 25 luglio o al raggiungimento di 16 team, per garantire un’organizzazione fluida delle partite. Si può registrarsi direttamente nelle sedi degli organizzatori o contattando i riferimenti indicati, con tutte le info disponibili anche online.

Solidarietà concreta: i fondi per la Palestina

Il torneo nasce anche come raccolta fondi da destinare alla causa palestinese. Tutto il ricavato, dalle iscrizioni alle iniziative collaterali, sarà devoluto attraverso Porto Recanati Solidale, associazione impegnata nella solidarietà internazionale. Così, il gioco e lo spettacolo sportivo si trasformano in un gesto di aiuto concreto.

Durante l’evento, il pubblico troverà anche materiale informativo sulla situazione politica e sociale in Medio Oriente, con particolare attenzione alla Palestina. Non si tratta solo di sport, ma di un’occasione per capire e approfondire una questione di grande attualità.

Questo aspetto distingue l’evento da altri tornei: la parte culturale e informativa rafforza il senso di solidarietà, coinvolgendo chi partecipa anche sul piano civile. In questo modo, il torneo porta con sé un doppio valore: il divertimento e l’impegno.

Il 2 agosto al Circolo Arci La Serra: un incontro per capire

Il 2 agosto, nel pomeriggio, al Circolo Arci La Serra in piazzale Gigli a Recanati, è in programma un incontro dal titolo “Genocidio in Palestina. Io, cosa posso fare?”. Esperti e rappresentanti di gruppi impegnati sul tema parleranno del conflitto palestinese.

L’obiettivo è offrire una panoramica chiara e aggiornata della situazione, con dati e testimonianze. I relatori aiuteranno a capire meglio e a individuare possibili forme di solidarietà e azioni pratiche per chi vuole fare la propria parte.

Inserire questo momento di approfondimento all’interno della manifestazione dà valore aggiunto all’evento, che non si limita a una semplice sfida sportiva ma diventa spazio di riflessione e partecipazione. L’iniziativa vuole stimolare il pubblico a pensare al proprio ruolo di fronte a temi internazionali così delicati.

Un evento aperto a tutti, con lo sport che unisce

Streetball Recanati for Palestine è pensato per giocatori, appassionati di basket e chiunque voglia sostenere la Palestina con un gesto semplice. Gli organizzatori invitano a partecipare non solo come atleti, ma anche come cittadini sensibili alla solidarietà.

Oltre alle partite, ci saranno momenti per socializzare e conoscersi, con musica e cibo che creano un’atmosfera accogliente e festosa, ma sempre consapevole.

L’ingresso è libero per il pubblico. I fondi raccolti derivano dalle iscrizioni e dalle attività collaterali, così da coinvolgere più persone possibili senza barriere economiche. Lo spirito dell’evento resta saldo: unire il piacere dello sport al valore del dono.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.