Home Cronaca Marche Sanità in crisi nelle Marche, Ricci lancia l’allarme: «Serve un cambio di rotta»
Marche

Sanità in crisi nelle Marche, Ricci lancia l’allarme: «Serve un cambio di rotta»

Condividi
Crisi sanitaria nelle Marche, Ricci chiede interventi urgenti. - Unita.tv
Condividi

Le difficoltà della sanità pubblica nelle Marche emergono con chiarezza dalle testimonianze dirette dei cittadini. A rilanciarle è l’eurodeputato e candidato alla presidenza della Regione, Matteo Ricci. Code interminabili, carenza di personale e organizzazione approssimativa stanno rendendo difficile l’accesso ai servizi essenziali, soprattutto per chi è più fragile. Una situazione che non può più essere ignorata e che impone un urgente ripensamento delle modalità di cura.

Farmaci oncologici, attese estenuanti e disagi al centro CRAS di Ancona

In un post sui social, Ricci ha condiviso un messaggio di Luigi, un cittadino che ha raccontato la sua esperienza al centro di distribuzione farmaci CRAS di Ancona. Luigi ha descritto lunghe attese, con pazienti – molti anziani – costretti a sedersi su cassette di plastica per la mancanza di sedie. Una scena che mette in luce la scarsa attenzione verso chi, come i malati oncologici, deve ritirare medicinali essenziali in condizioni già difficili.

Quella di Luigi è diventata una testimonianza simbolo delle criticità diffuse nel sistema sanitario marchigiano. Le code trasformano un semplice ritiro in un momento di stress e disagio. Mancano posti a sedere adeguati, gli spazi non sono organizzati per garantire un minimo di comfort. Ma il problema non è solo questo: dietro si nasconde una carenza più profonda nella gestione degli ospedali.

Personale insufficiente e caos organizzativo: un mix che aggrava la crisi

Ricci sottolinea come questi disagi non siano casi isolati, ma fenomeni confermati da molte altre segnalazioni arrivate nelle ultime settimane. La mancanza di medici, infermieri e operatori sanitari fa lievitare i tempi di attesa e rende più complicato il lavoro di chi resta. Di conseguenza, la qualità dell’assistenza peggiora.

Chi si rivolge alla sanità pubblica deve spesso fare i conti con attese interminabili, non solo per i farmaci, ma anche per visite e trattamenti. L’organizzazione non regge, e il flusso di persone si inceppa, aggravando la pressione su strutture già sotto stress. Spazi inadeguati e un sistema poco flessibile non aiutano a risolvere il problema.

Non basta una semplice riorganizzazione interna. Serve un intervento concreto che ripensi davvero come vengono erogate le cure. Bisogna partire dalla gestione degli accessi e dalla distribuzione dei farmaci essenziali, pensando a un sistema più vicino alle esigenze di chi si affida ai servizi pubblici, soprattutto chi è in condizioni di salute precarie.

Ricci chiede un cambio vero: politica e sanità devono reagire

L’appello di Matteo Ricci a un “cambio di Marche” va oltre uno slogan elettorale. È una richiesta di cambiamento profondo che deve coinvolgere politica, strutture sanitarie e cittadini. Il candidato del centrosinistra vuole farsi portavoce del disagio di molti, chiedendo risposte rapide e concrete.

Le difficoltà denunciate non sono più sostenibili per chi ogni giorno si affida alla sanità pubblica. La pressione sulle strutture, la carenza di personale e la confusione organizzativa creano un quadro difficile da reggere. Ricci invita quindi a intervenire subito, con misure precise per migliorare l’assistenza e facilitare l’accesso ai servizi.

La campagna per la presidenza delle Marche si concentra su un problema sentito da tanti. Le segnalazioni raccolte raccontano di un sistema in crisi, che reclama risposte immediate e un impegno forte per restituire a tutti una sanità pubblica più efficiente e attenta alle necessità reali.

Ultimo aggiornamento il 7 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.