Matteo Ricci, eurodeputato del Pd e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche, ha lanciato una nuova iniziativa elettorale che combina ambiente e politica. La proposta prevede un viaggio di sette tappe lungo le località marittime marchigiane partendo da Ancona, a bordo del Pelikan, una barca progettata per rimuovere i rifiuti dal mare. L’iniziativa mira a coinvolgere cittadini e operatori locali, mettendo al centro la sostenibilità e la tutela delle coste, temi cruciali per il futuro della regione.
Un tour elettorale lungo le coste marchigiane per portare attenzione sul mare pulito
Il viaggio partirà domenica 27 luglio dalla Marina Dorica di Ancona per toccare Palombina, Falconara Marittima e Senigallia. A bordo del Pelikan, Ricci attraverserà le zone costiere più frequentate, avvicinandosi alle spiagge nei punti di maggior afflusso. L’eurodeputato scenderà per muoversi a piedi e in bicicletta lungo il litorale, dialogando direttamente con le persone presenti. Questa scelta di spostamento punta a superare la tradizionale campagna elettorale, puntando a incontrare i cittadini nel loro ambiente e a mostrare un impegno concreto nei confronti della tutela dell’ambiente marino.
Ricci ha spiegato che la barca rappresenta non solo un mezzo per pulire il mare, ma anche un simbolo visibile della sua proposta di politica sostenibile. Il candidato ha sottolineato che il mare pulito è un aspetto fondamentale per il futuro della regione e potrebbe diventare un settore economico con nuove opportunità di lavoro. Il progetto promuove quindi l’idea di un modello di sviluppo che coinvolga la salvaguardia ambientale come elemento chiave della crescita territoriale.
Il supporto di garbage group e il ruolo delle imbarcazioni pelikan nella lotta all’inquinamento
L’azienda anconetana Garbage Group, che da tempo si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti marini, ha fornito il Pelikan per questa iniziativa. Paolo Baldoni, ceo dell’impresa, ha illustrato come queste imbarcazioni siano già operative in diverse zone d’Italia. Attualmente sono 25 le barche simili attive sul territorio nazionale, con una in particolare impegnata nella pulizia del porto di Ancona.
Garbage Group ha esteso la propria presenza anche in Calabria, con otto Pelikan in attività, e nel Lazio, confermando l’interesse crescente per questo tipo di interventi ambientali. L’azienda punta a sviluppare un nuovo comparto economico legato alla raccolta dei rifiuti marini, sfruttando un meccanismo che coniuga tutela ambientale e creazione di posti di lavoro.
Baldoni ha evidenziato la portata del problema inquinamento nel Mediterraneo, ricordando che ogni secondo finiscono in acqua oltre 550 bottiglie di plastica. Da qui l’importanza di intervenire, anche attraverso la formazione di nuove figure professionali. Il progetto prevede infatti l’apertura di un’accademia per istruire operatori specializzati nella raccolta e nella valorizzazione a terra dei materiali raccolti dai mari.
Ricci amplia la campagna con un tour in montagna tra le vette delle marche
Non solo mare, nel piano di Matteo Ricci entra anche una parte dedicata alle zone interne e montane della regione. A partire dal 9 agosto, il candidato organizzerà un tour definito “Ricci in vetta” con tre tappe. Le prime due saranno sul monte Nerone e sul monte Catria, in provincia di Pesaro Urbino.
Questa scelta testimonia l’attenzione rivolta alla varietà del territorio marchigiano e alle sue diverse problematiche ambientali e sociali. Il tour in montagna consentirà di incontrare comunità locali e realtà legate all’agricoltura, al turismo montano e alla gestione del territorio. In questo modo la campagna elettorale toccherà sia i luoghi di costa sia quelli più interni, allargando il dialogo con una fascia più ampia di elettori.
L’idea di legare il mare e la montagna sottolinea l’esigenza di sviluppare politiche regionali che considerino il territorio nella sua interezza, integrando tutela ambientale e crescita economica in tutti i suoi aspetti.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Matteo Bernardi