Home Cronaca Marche Riapertura del reparto di pediatria all’ ospedale profili di Fabriano prevista per il 16 luglio
Marche

Riapertura del reparto di pediatria all’ ospedale profili di Fabriano prevista per il 16 luglio

Condividi
Condividi

La riapertura del reparto di pediatria dell’ospedale profili a fabriano, fissata per il 16 luglio 2025, segna un passo significativo per la sanità nelle zone interne della provincia di ancona. Dopo anni di chiusura e mobilitazioni, questa decisione rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità locale e alle richieste portate avanti da cittadini e istituzioni.

L’ impatto della riapertura dell’ Ast sulla sanità nelle aree interne di Ancona e Fabriano

Il reparto pediatrico dell’ospedale profili era stato chiuso durante la giunta ceriscioli, lasciando un vuoto importante nell’assistenza sanitaria rivolta ai più piccoli in un territorio già fragile sotto diversi punti di vista. La notizia della ripresa delle attività h24 arriva dopo anni in cui associazioni locali e movimenti politici hanno insistito sulla necessità di garantire servizi sanitari essenziali vicino ai cittadini.

Il movimento 5 stelle fabrianese ha sottolineato come questo risultato derivi dal dialogo continuo con le istituzioni e dalla costruzione collettiva delle soluzioni. Il ripristino del servizio non è solo una questione tecnica o amministrativa ma anche un segnale forte verso la tutela dei diritti alla salute in contesti meno serviti rispetto ai grandi centri urbani.

Le aree interne spesso soffrono l’allontanamento dei servizi essenziali: avere nuovamente attivo un reparto pediatrico permette non solo risposte immediate a emergenze o malattie infantili ma anche rassicura le famiglie su una presenza medica qualificata nel proprio territorio.

Giovanni Stroppa e il ruolo decisivo come direttore generale Ast Ancona nella gestione regionale

Il dottor giovanni stroppa, direttore generale dell’azienda sanitaria territoriale di ancona, ha avuto un ruolo centrale nella fase finale che ha portato alla riapertura. Secondo fonti ufficiali si è dimostrato disponibile ad ascoltare le richieste provenienti dal territorio ed è intervenuto con determinazione affinché si creassero le condizioni necessarie al ritorno completo delle attività pediatriche nell’ospedale fabrianese.

L’impegno mostrato dalla direzione generale ast indica come alcune decisioni dipendano molto dalla capacità degli interlocutori istituzionali di interagire con i bisogni reali delle comunità locali. Stroppa ha seguito da vicino l’evolversi della situazione collaborando con enti locali e gruppi politici fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Questa collaborazione tra amministratori sanitari e rappresentanti territoriali appare fondamentale per evitare ulteriori depotenziamenti nei servizi pubblici soprattutto quando si parla della salute dei bambini che richiede continuità assistenziale costante.

Mobilitazione del movimento 5 stelle a Fabriano con il coordinatore provinciale di Ancona e il sostegno della giunta ceriscioli

Per sergio romagnoli, coordinatore provinciale m5s ad ancona la vicenda dimostra che “la buona politica nasce dall’ascolto diretto dei cittadini sul territorio più che da battaglie mediatiche o dichiarazioni altisonanti”. Romagnoli evidenzia come questa esperienza possa diventare modello politico regionale basato su partecipazione reale, competenza specifica sulle questioni sanitarie e determinazione nel perseguire obiettivi concreti senza perdere tempo in polemiche sterili.

Romagnoli individua già quale sarà il prossimo traguardo da raggiungere: ottenere la riapertura del punto nascita presso lo stesso ospedale profili. Per lui questo servizio rappresenta non solo una struttura sanitaria ma anche “un diritto” imprescindibile per tutta quella fascia geografica dove nascono numerosi bambini ogni anno purtroppo spesso costretti a spostarsi verso centri lontani dai propri luoghi d’origine.

La presenza capillare sul campo ed il dialogo continuo sono stati gli strumenti principali usati dal movimento m5s fabrianese negli ultimi anni; ora l’appuntamento è rivolto al futuro con nuove sfide legate sempre alla difesa dei diritti sanitari fondamentali nelle aree periferiche marchigiane.

Collaborazione tra giunta ceriscioli, movimento 5 stelle e comunità di Ancona per sostenere Ast e fabbriano

Roberta uncini, esponente m5s nel gruppo territoriale medio alto esino ricorda come questo risultato sia frutto soprattutto “di una pressione costante” esercitata attraverso incontri pubblici iniziative politiche ma anche momenti informali volti a mantenere alta l’attenzione sulle criticità presenti nella sanità locale riguardo i reparti pediatrici ed ostetricia-ginecologia.

Secondo uncini serve continuare su questa strada perché se oggi si festeggia la ripresa dell’attività pediatrica h24 domani dovrà essere garantita anche quella del punto nascita rimasto chiuso ormai troppo tempo. Lei ribadisce inoltre che queste strutture non devono essere viste come privilegi o opportunità particolari bensì come elementi essenziali accessibili ovunque senza discriminazioni geografiche.

In effetti molte realtà italiane affrontano problemi simili legati allo spopolamento progressivo delle zone rurali accompagnati dal ridimensionamento degli ospedali minori. La vicenda fabrianese quindi assume rilievo nazionale evidenziando quanto sia necessario mantenere viva l’offerta sanitaria diffusa specie quando riguarda fasce debolissime quali i neonati, bambini, donne incinte.

L’impegno condiviso fra movimenti civici, amministratori locali, dirigenti sanitari resta dunque fondamentale per evitare ulteriormente rischiare disservizi gravi difficilmente recuperabili negli anni successivi.

Tratto da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.