Home Cronaca Marche Riaperta la bretella Urbino-fermignano: i lavori e il ritorno alla circolazione dopo l’incidente mortale
Marche

Riaperta la bretella Urbino-fermignano: i lavori e il ritorno alla circolazione dopo l’incidente mortale

Condividi
Riaperta la bretella Urbino-Fermignano dopo i lavori post-incidente mortale. - Unita.tv
Condividi

La bretella fra Urbino e Fermignano torna percorribile dopo mesi di chiusura a causa di un grave incidente stradale. I lavori di ripristino, iniziati subito dopo l’incidente del dicembre 2023, hanno riguardato la galleria “Ca’ Gulino”, teatro della tragedia. Il ripristino della sicurezza stradale ha richiesto interventi urgenti e successivi, tra illuminazione, ventilazione e manutenzione della pavimentazione. Ecco come è stata ripristinata la viabilità in questo tratto strategico delle Marche.

Il grave incidente nella galleria Ca’ Gulino e la chiusura della bretella

Nel dicembre 2023, la bretella stradale tra Urbino e Fermignano è stata chiusa in seguito a un tragico incidente all’interno della galleria “Ca’ Gulino”. Lo scontro, avvenuto tra un pullman e un’ambulanza, ha provocato la morte di quattro persone. Durante l’impatto è scoppiato un incendio che ha danneggiato gravemente gli impianti tecnologici della galleria e un tratto della pavimentazione stradale. A causa dell’incendio, le condizioni di sicurezza del passaggio sono risultate compromesse, imponendo la chiusura immediata al traffico dell’intera bretella.

L’evento ha causato una forte interruzione della viabilità locale, costringendo gli automobilisti a deviazioni su percorsi alternativi, con inevitabili disagi per chi nella zona si sposta quotidianamente. La priorità delle autorità e di Anas, gestore della strada, è stata ripristinare la sicurezza nel minor tempo possibile, monitorando e valutando i danni alle infrastrutture e predisponendo un piano di interventi rapido.

Interventi urgenti per la riapertura parziale della galleria e della bretella

Appena accertata l’entità dei danni, Anas ha avviato un intervento d’emergenza per mettere in sicurezza la galleria “Ca’ Gulino” e consentire la riapertura del tratto tra Urbino e Fermignano. Le attività si sono concentrate sull’installazione di una linea provvisoria di illuminazione all’interno della galleria, indispensabile per la sicurezza visiva; il rifacimento dei tratti di pavimentazione compromessi dall’incendio e la tinteggiatura dei piedritti interni, fondamentali per la segnaletica e la visibilità.

L’investimento iniziale è stato di circa 150 mila euro. I lavori si sono conclusi nel marzo 2024 con la riapertura della galleria in direzione Urbino-Fermignano, mentre la corsia opposta ha continuato a utilizzare la strada regionale come percorso alternativo temporaneo. Questa fase ha consentito un parziale ritorno alla normale circolazione evitando che il traffico subisse un blocco totale.

La riapertura di un tratto della galleria ha determinato pure un miglioramento nella gestione della viabilità, pur mantenendo alcune limitazioni e controlli per la sicurezza degli utenti. Questo ha rappresentato un primo passo verso il ritorno alla piena funzionalità della bretella chiusa da mesi.

Lavori di ammodernamento per impianti di illuminazione e ventilazione e manutenzioni esterne

Dopo aver garantito la riapertura parziale della galleria, Anas ha programmato un progetto più completo destinato al rifacimento strutturale degli impianti di illuminazione e ventilazione. Questi sistemi erano stati gravemente danneggiati dalle fiamme e dalla collisione, necessitando di una riparazione totale per assicurare condizioni di circolazione sicure.

I cantieri sono partiti nel marzo 2025, appena ottenuto il finanziamento necessario per progetti del valore complessivo di circa 4 milioni di euro. Oltre a impianti tecnologici, sono stati rinnovati tratti esterni della pavimentazione stradale lungo il percorso che precede e segue la galleria. Anche i giunti di dilatazione sono stati sistemati per evitare problemi strutturali causati dall’usura o da stress meccanici.

Questo intervento di manutenzione estesa supera la fase d’emergenza iniziale, con l’obiettivo di restituire alla bretella un’infrastruttura stabile e adeguata agli standard di sicurezza previsti per il traffico che sostiene. L’intervento rispecchia l’attenzione per la sicurezza stradale nella zona di Urbino e la necessità di garantire efficienza sui collegamenti regionali più frequentati.

L’attenzione agli impianti tecnici e alla pavimentazione testimonia la complessità degli interventi necessari in seguito a incidenti gravi, specie in gallerie, dove molti fattori devono tornare a funzionare perfettamente per evitare ulteriori rischi.

Gli automobilisti possono ora transitare lungo la bretella fra Urbino e Fermignano in condizioni di sicurezza adeguate dopo mesi di interruzioni e deviazioni. Resta alta l’attenzione degli enti preposti, che seguiranno l’evolversi della situazione e la conclusione di tutti i lavori programmati.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.