Home Cronaca Marche Regione Marche corre ai ripari per il reparto psichiatrico del carcere di Ascoli Piceno
Marche

Regione Marche corre ai ripari per il reparto psichiatrico del carcere di Ascoli Piceno

Condividi
Ascoli Piceno, interventi urgenti nel reparto psichiatrico del carcere. - Unita.tv
Condividi

La situazione al reparto Atsm – l’Articolazione per la Tutela della Salute Mentale – del carcere di Ascoli Piceno è ormai al limite. Per questo la Regione Marche ha deciso di mettere in piedi un tavolo tecnico. L’obiettivo è trovare soluzioni rapide per migliorare le condizioni sia dei detenuti che del personale. Tra le opzioni sul tavolo c’è anche il trasferimento del reparto in un’altra struttura. Tutto questo arriva dopo un episodio tragico che ha acceso i riflettori sulle difficoltà sanitarie e strutturali che affliggono il reparto psichiatrico.

Tavolo tecnico convocato: la Regione prova a spegnere l’incendio nel reparto psichiatrico di Ascoli

Il 7 agosto è in programma la riunione del tavolo tecnico regionale per mettere a fuoco la situazione critica del reparto Atsm nel carcere di Ascoli Piceno. Parteciperanno il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per Emilia-Romagna e Marche, Silvio Di Gregorio, insieme ai rappresentanti del sistema sanitario regionale. Al centro del confronto ci sarà la possibilità di trasferire il reparto in una struttura più adatta, sia dal punto di vista organizzativo sia logistico. Il carcere di Ancona Montacuto è indicato come la possibile nuova sede.

Il tavolo nasce dalle molte difficoltà emerse nel reparto: carenza di personale, problemi alla struttura e servizi sanitari che non riescono a garantire un’assistenza adeguata. La situazione si è fatta ancora più grave dopo le segnalazioni arrivate da tempo da forze politiche e sindacali, che hanno messo in luce la fragilità del reparto e le difficoltà a prendersi cura dei detenuti con problemi psichici.

Sopralluogo al Carcere Di Ascoli: la giustizia tra disagi e una tragedia

Qualche giorno prima della convocazione, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari ha visitato la Casa Circondariale di Ascoli Piceno. Era accompagnato da esponenti della Lega Marche, come la deputata Giorgia Latini e l’assessore regionale Andrea Maria Antonini. Durante la visita hanno parlato a lungo con gli agenti di Polizia Penitenziaria, ascoltando le difficoltà quotidiane.

Sul posto sono emersi problemi evidenti: strutture fatiscenti, carenze nel presidio sanitario e organico insufficiente. Il reparto salute mentale, poi, è apparso in condizioni ancora più precarie, senza risposte concrete dalla politica e dalla gestione del carcere.

La visita è stata segnata da una tragedia: proprio quel giorno un giovane detenuto ha tentato il suicidio. Dopo giorni di lotta, è morto. Un episodio che ha messo in chiaro quanto sia delicata la situazione di molti detenuti e quanto siano fragili le condizioni dell’assistenza psichiatrica nelle carceri marchigiane. Il caso ha riportato al centro del dibattito le responsabilità e le urgenze del reparto.

La Lega Marche spinge per il trasferimento: Ancona Montacuto come nuova casa del reparto psichiatrico

Dopo il sopralluogo, la segretaria regionale della Lega Marche, Giorgia Latini, ha detto di aver subito sollecitato tutti i soggetti competenti a intervenire. L’attivazione del tavolo tecnico regionale è stata la prima risposta concreta arrivata dopo questa pressione politica. Anche l’assessore regionale Filippo Saltamartini ha partecipato all’avvio del tavolo.

La Lega chiede che il trasferimento del reparto psichiatrico ad Ancona Montacuto vada avanti rapidamente. Quella struttura, dicono, potrebbe offrire condizioni più dignitose e un’assistenza migliore ai detenuti con disturbi psichici. Al tempo stesso, garantirebbe un ambiente di lavoro più sicuro per chi opera nel reparto.

La politica resta vigile e promette di seguire da vicino l’evolversi della situazione. L’obiettivo è chiaro: evitare altre tragedie e intervenire su un problema che va avanti da anni. Il confronto tra amministrazione penitenziaria e servizi sanitari regionali è un passo importante. Potrebbe segnare l’inizio di una riorganizzazione che cambierà davvero le cose nel reparto psichiatrico di Ascoli.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.