Home Cronaca Marche Quintana Di Ascoli Piceno, vittoria a Porta Solestà dopo spareggio sotto la pioggia e gara condizionata
Marche

Quintana Di Ascoli Piceno, vittoria a Porta Solestà dopo spareggio sotto la pioggia e gara condizionata

Condividi
Quintana di Ascoli, vittoria a Porta Solestà dopo spareggio bagnato. - Unita.tv
Condividi

La centesima edizione della Quintana di Ascoli Piceno si è conclusa ieri sera con una finale al fotofinish sotto una pioggia insistente. Le condizioni meteo hanno messo in difficoltà cavalli e cavalieri, provocando errori e penalità in gara e anche l’annullamento del tradizionale corteo di rientro. Lo svolgimento ha spinto la giostra a una tornata di spareggio tra i due migliori contendenti, per decidere il vincitore del palio, un evento storico che si fa risalire al 1955 e che ha visto pochi pareggi nella sua lunga tradizione.

Gara decisa dallo spareggio tra i due cavalieri al comando a pari punti

La Quintana ha assegnato il palio dopo un confronto diretto tra Luca Innocenzi di Porta Solestà e Lorenzo Melosso di Porta Romana. Entrambi avevano chiuso le tre tornate canoniche con identico punteggio al bersaglio: due centri su tre, e 1992 punti ciascuno. Questa parità ha reso necessario un terzo giro sprint, una situazione rara per la giostra, che si era verificata solo una volta prima, nel 2008.

Il testa a testa si è svolto con tempi serrati: Innocenzi ha realizzato il giro in 51 secondi netti, mentre Melosso si è fermato a 51″3, una differenza che ha decretato la vittoria del primo. I punti totali finali di Innocenzi sono stati 2652, mentre Melosso ha ottenuto 2646, confermando la supremazia del cavaliere di Porta Solestà in questa sfida.

Le condizioni meteo e gli effetti sulla competizione cavalleresca

La pioggia ha condizionato fortemente la Quintana di Ascoli Piceno, influenzando l’equilibrio e la concentrazione dei cavalieri. Il terreno bagnato ha reso il tracciato più insidioso per i cavalli, aumentando la probabilità di errori nelle prove al bersaglio. In particolare, il cavaliere dello Scudo del Moro ha commesso alcune penalità che hanno inciso sulla sua prestazione finale.

La difficoltà di mantenere velocità e precisione ha fatto emergere le doti tecniche soprattutto dei primi due cavalieri, capaci di adattarsi rapidamente alle condizioni avverse. Il maltempo ha anche portato all’annullamento del tradizionale corteo di rientro, una misura di sicurezza presa dagli organizzatori vista la pioggia incessante e il rischio per partecipanti e pubblico.

Porta Solestà, vincitore del palio e record storico di vittorie di Luca Innocenzi

Porta Solestà è riuscita ad aggiudicarsi il palio con il cavaliere Luca Innocenzi, in sella al purosangue inglese Aube Boreale. Per Innocenzi, classe Foligno , si tratta della ventesima vittoria personale nella Quintana e della seconda consecutiva, considerando che aveva già vinto la competizione estiva di luglio. Il successo ha consolidato ulteriormente la posizione di Innocenzi come uno dei pilastri della giostra ascolana.

Il palio assegnato è stato realizzato appositamente per la centesima edizione dall’artista Renè, un simbolo che sottolinea l’importanza storica di questa vittoria per Porta Solestà. Con questa affermazione il sestiere gialloblu ha raggiunto un totale di 38 successi totali nella lunga storia della Quintana.

I piazzamenti degli altri cavalieri e i punteggi ottenuti

Dietro ai primi due, il terzo posto è stato conquistato da Mattia Zannori di Porta Tufilla con 1982 punti. Quarto si è classificato Tommaso Finestra di Sant’Emidio, seguito da Davide Di Marti della Piazzarola e da Adalberto Rauco di Porta Maggiore, rispettivamente a quota 1968 e 1952 punti.

Questi risultati testimoniano il livello equilibrato e competitivo della giostra anche sotto condizioni non ottimali. I distacchi punti tra i cavalieri sono stati contenuti, definendo una classifica serrata e combattuta fino all’ultimo. La scelta dei cavalli, la preparazione tecnica e il controllo durante la corsa hanno giocato un ruolo chiave per i piazzamenti finali.

La centesima Quintana lascia così il segno nella storia di Ascoli Piceno, grazie anche alla sfida finale emozionante tra Innocenzi e Melosso e ai contrasti creati dalla pioggia, elemento che ha amplificato la difficoltà di una gara già di per sé impegnativa.

Ultimo aggiornamento il 4 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.