Un questionario online è stato reso disponibile dal 30 luglio sul sito del turismo del Comune di Ancona e sui canali social ufficiali. Il sondaggio anonimo mira a raccogliere opinioni e idee su come la città viene percepita e vissuta da chi la frequenta o la conosce. L’obiettivo è costruire una rappresentazione condivisa e reale di Ancona, coinvolgendo cittadini, studenti, lavoratori, visitatori e turisti.
Il questionario aperto a tutta la comunità per raccontare Ancona
Il Comune ha deciso di coinvolgere tutte le persone che hanno un rapporto con Ancona tramite un questionario della durata di circa 5 minuti. Chi partecipa può esprimere le proprie sensazioni e valutare la comunicazione attuale della città, indicando i punti di forza e le criticità percepite. Ci si può soffermare anche sulle parole, sui simboli e sulle immagini che, secondo i rispondenti, meglio definiscono l’identità di Ancona. Al termine del questionario è possibile lasciare una frase sintetica che racconti la visione personale della città. Questo approccio punta a raccogliere un quadro variegato e autentico, senza forzature imposte dall’alto, bensì partendo dall’esperienza diretta di chi vive la città ogni giorno o la visita.
Le parole dell’assessore al turismo e l’obiettivo del city brand
Daniele Berardinelli, assessore al Turismo di Ancona, ha sottolineato che il progetto cerca di costruire una narrazione condivisa di Ancona “che non sia calata dall’alto, ma che nasca dalla voce e dall’esperienza di chi Ancona la vive ogni giorno”. Questo passaggio riflette la volontà di mettere al centro i protagonisti della città per definire l’identità con immagini e parole che rispecchino il vissuto reale. Il questionario raccoglie proprio questo materiale, fondamentale per elaborare un city brand credibile, utile per comunicare un’immagine forte e coerente della città.
Il city brand come strumento per rafforzare Ancona nei diversi ambiti
I dati raccolti dai questionari saranno alla base del processo di definizione del city brand, che andrà a guidare la creazione di un sistema coerente di comunicazione di Ancona nei prossimi mesi. L’obiettivo dichiarato è rendere Ancona più attrattiva sotto diversi profili: turistico, culturale, sociale ed economico. Un’identità visuale e narrativa condivisa può aiutare a valorizzare le caratteristiche della città, aumentare l’interesse dei visitatori, supportare gli operatori locali e favorire una maggiore coesione sociale. La partecipazione dei diversi gruppi della comunità sarà determinante per ottenere un’immagine comprensiva e rappresentativa del territorio e delle sue peculiarità.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Luca Moretti