Home Cronaca Marche Premio al giovane produttore di verdicchio a monte roberto per la valorizzazione del territorio e il turismo enogastronomico
Marche

Premio al giovane produttore di verdicchio a monte roberto per la valorizzazione del territorio e il turismo enogastronomico

Condividi
Condividi

Luca Marasca, giovane imprenditore di Monte Roberto, in provincia di Ancona, ha ricevuto il riconoscimento “Piccolo Comune Amico” per l’impegno nella promozione del territorio e dei prodotti locali. Insieme al fratello Matteo gestisce la cantina Marasca Rossi, un’attività che unisce tradizione familiare e accoglienza turistica nel cuore del castello di Jesi.

La nascita della cantina marasca rossi tra memoria familiare e produzione vitivinicola

La cantina Marasca Rossi nasce dal legame profondo con le radici familiari. Luca racconta come i cognomi dei nonni abbiano ispirato il nome dell’azienda: un omaggio concreto all’amore per la terra trasmesso da generazioni. Il progetto si sviluppa attorno alla coltivazione del Verdicchio, uno dei vini simbolo della zona del castello di Jesi. La scelta di mantenere viva questa tradizione si accompagna a una visione più ampia: trasformare la cantina in uno spazio dove i visitatori possano vivere esperienze autentiche.

Vignabus, il mezzo per scoprire i vigneti marchigiani

Un elemento distintivo è “Vignabus”, il pulmino utilizzato per accompagnare gli ospiti nelle vigne. Questo mezzo è stato ricavato dal vecchio furgone appartenuto al nonno ed è diventato una navetta che permette agli enoturisti di scoprire i filari immersi nel paesaggio marchigiano. Ogni estate numerosi appassionati arrivano da diverse parti d’Italia e dall’estero proprio per conoscere questa realtà produttiva e partecipare alle degustazioni organizzate direttamente sul posto.

Il modello adottato da Luca e Matteo punta a far vivere la cantina come luogo d’incontro oltre che come azienda agricola: uno spazio dove parlare con chi produce vino, scambiare idee o semplicemente godersi un calice circondati dalla natura.

Il valore del premio “piccolo comune amico” nell’ambito dell’enoturismo marchigiano

Il riconoscimento consegnato a Luca Marasca rappresenta un segnale importante per le piccole realtà agricole delle Marche impegnate nella promozione turistica locale. Il premio “Piccolo Comune Amico”, promosso dal Codacons insieme a Coldiretti, celebra quei comuni italiani che hanno saputo valorizzare le proprie risorse territoriali attraverso iniziative concrete rivolte ai visitatori.

LEGGI ANCHE
Art festival 2025 a recanati: anteprime nazionali, circo contemporaneo e tradizioni popolari in programma il 12 e 13 luglio

La legge regionale e l’impatto sull’enoturismo

Coldiretti sottolinea come questa affermazione sia anche frutto delle opportunità offerte dalla legge regionale sull’enoturismo approvata nelle Marche qualche anno fa grazie all’impegno diretto dell’associazione stessa. Tale normativa consente alle aziende vinicole della regione di organizzare eventi aperti al pubblico capaci di attirare wine lovers da ogni parte d’Italia ma anche dall’estero.

Secondo dati recenti elaborati da Coldiretti/Ixé quasi tre italiani su quattro scelgono durante l’estate piccoli borghi o aree interne meno conosciute rispetto alle grandi città d’arte proprio perché attratti dalle esperienze autentiche legate alla cultura locale ed enogastronomia tipica. Questa tendenza conferma l’importanza strategica delle zone rurali italiane come motori economici capaci di generare occupazione se sostenuti adeguatamente nei servizi offerti ai turisti.

La premiazione si è svolta ieri presso Palazzo Rospigliosi a Roma, sede nazionale della Coldiretti; qui sono stati celebrati tutti quei territori che hanno saputo connettere tradizione agricola e turismo creando nuove opportunità senza snaturarsi ma anzi rafforzando identità culturale ed economica locale.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.