Home Cronaca Marche Polizia locale di San Benedetto del Tronto intensifica i controlli su assicurazioni, revisioni e monopattini elettrici
Marche

Polizia locale di San Benedetto del Tronto intensifica i controlli su assicurazioni, revisioni e monopattini elettrici

Condividi
Condividi

Nei primi sei mesi del 2025, la polizia locale di san benedetto del tronto ha aumentato le verifiche su veicoli e monopattini elettrici in tutto il territorio comunale. L’obiettivo principale è stato garantire il rispetto delle norme stradali per migliorare la sicurezza sulle strade della città. Le operazioni hanno portato a diverse centinaia di sanzioni legate a mancati adempimenti come revisione periodica, copertura assicurativa e uso corretto dei dispositivi di protezione.

Controlli della polizia locale di Ascoli e San Benedetto: numerose infrazioni sulle revisioni periodiche dei veicoli rilevate

La maggior parte delle multe elevate riguarda la mancata revisione dei veicoli, obbligo previsto dall’articolo 80 del codice della strada. Sono state contestate 253 violazioni relative al mancato aggiornamento della revisione periodica. Le sanzioni pecuniarie vanno da un minimo di 173 euro fino a un massimo di 694 euro, accompagnate dalla sospensione temporanea della carta di circolazione. Nei casi in cui si riscontra una recidiva, l’importo della multa raddoppia.

Tratto da ansa.it.

Questi controlli sono fondamentali perché la revisione serve a verificare lo stato tecnico dei mezzi circolanti e prevenire incidenti causati da guasti o malfunzionamenti. La polizia locale ha sottolineato che mantenere aggiornati questi controlli è essenziale per evitare rischi alla guida sia per chi utilizza il veicolo sia per gli altri utenti della strada.

Sanzioni e sequestri per veicoli senza assicurazione a San Benedetto e Ascoli Piceno

Un altro aspetto attenzionato riguarda i veicoli privi di copertura assicurativa obbligatoria . Nel semestre sono stati scoperti almeno 42 mezzi senza regolare assicurazione durante le ispezioni effettuate dalla polizia locale. In questi casi le multe partono da un minimo di 866 euro fino a raggiungere cifre superiori ai tremila euro , con l’aggiunta del sequestro immediato del mezzo coinvolto.

Il sequestro viene disposto salvo che il proprietario provveda rapidamente alla regolarizzazione dell’assicurazione entro termini stabiliti dalla legge. Queste misure puntano non solo a punire chi circola senza garanzie economiche ma anche ad aumentare la tutela degli altri automobilisti in caso d’incidente.

Controlli congiunti di polizia locale di Ascoli Piceno e San Benedetto per la sicurezza e il rispetto delle norme sui monopattini elettrici

Nel mese di giugno si è concentrata una particolare attenzione verso i monopattini elettrici, sempre più diffusi nelle città italiane come mezzo alternativo al trasporto tradizionale ma spesso usati senza rispettare le norme vigenti sul codice della strada.

Su oltre cento verifiche eseguite sugli utilizzatori dei monopattini nel comune sambenedettese sono state elevate trentatré sanzioni per mancato uso del casco protettivo richiesto per tutti gli utenti indipendentemente dall’età o dal tipo di percorso effettuato; due ulteriori multe hanno riguardato conducenti minorenni sotto i quattordici anni trovati alla guida nonostante il divieto esplicito previsto dalle normative attuali.

Le ammende previste variano tra cinquanta e cento euro secondo quanto stabilito dal regolamento comunale integrativo alle disposizioni nazionali sul traffico urbano leggero. Questi interventi vogliono rafforzare l’attenzione sulla sicurezza personale degli utenti più vulnerabili sulle strade cittadine ed evitare incidenti dovuti all’imprudenza o all’inosservanza delle regole basilari.

Polizia locale di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto unita con il Cds per rafforzare la sicurezza stradale

Il comando della polizia locale ha ribadito l’importanza che ogni cittadino assuma responsabilità personali prima ancora che vengano applicate sanzioni amministrative pesanti; verificare sempre lo stato dell’assicurazione auto o moto così come quello relativo alla revisione tecnica rappresenta un dovere civico oltre che una tutela concreta contro possibili problemi legali durante eventuale controllo su strada o incidente.

Per facilitare questo processo restano attivi canali ufficialmente riconosciuti dove segnalare irregolarità oppure chiedere chiarimenti riguardo alle procedure necessarie per mettersi in regola con le normative vigenti nel comune marchigiano.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.