Un volo che si è trasformato in tragedia ieri pomeriggio sulla costa di Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo. Intorno alle 16 un parapendista, forse colpito da un malore, ha perso il controllo ed è precipitato su una piscina all’interno di una struttura turistica. Per lui non c’è stato nulla da fare. Ferita, invece, una giovane donna che si trovava lì vicino.
Volo fuori controllo, l’uomo cade nella piscina di una struttura turistica
L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, mentre il parapendista sorvolava la costa. Le prime informazioni parlano di un malore improvviso che ha fatto perdere al pilota il controllo del parapendio. Nel volo caduto, l’uomo è finito dritto nella piscina di un complesso ricettivo. L’impatto è stato fatale: quando sono arrivati i soccorsi, il parapendista era già morto.
La zona, frequentata in questo periodo soprattutto da turisti, è diventata all’improvviso il teatro di un dramma. Nel crollo, il parapendio ha colpito anche una ragazza che si trovava nei pressi della piscina. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi, ma è stata comunque portata in ospedale per essere medicata.
Soccorsi e indagini sul posto dell’incidente
Appena è successo l’incidente, sono intervenuti subito i soccorsi e le forze dell’ordine, allertati da chi ha assistito alla scena. Sul posto sono arrivati paramedici e carabinieri. I sanitari hanno potuto solo constatare il decesso del pilota, mentre la ragazza ferita è stata trasportata in ospedale. I carabinieri hanno iniziato a raccogliere testimonianze per capire con esattezza cosa sia successo.
Gli inquirenti stanno anche controllando il parapendio per verificare se ci siano guasti tecnici o se qualche altro fattore esterno possa aver causato la perdita di controllo. Parallelamente, si cerca di capire cosa abbia provocato il malore al pilota.
Parapendio e rischi sulle coste: serve più attenzione
Il parapendio è molto diffuso lungo le coste adriatiche, sfruttando i venti favorevoli e i panorami suggestivi. Ma è uno sport che comporta rischi, soprattutto se chi vola non sta bene fisicamente. Un malore può mettere in pericolo la vita, come purtroppo è successo a Porto Sant’Elpidio.
Le strutture turistiche vicine alle zone di decollo e atterraggio dovrebbero adottare misure per evitare che incidenti simili coinvolgano anche chi non pratica lo sport. Il fatto che il parapendio sia finito in un’area frequentata da visitatori apre la strada a riflessioni sulle regole e sulla sicurezza da garantire a tutti.
Questa tragedia ricorda quanto sia importante la prudenza negli sport aerei e quanto conti la buona condizione fisica dei piloti. Anche la rapidità dei soccorsi e la loro efficacia, come dimostrato ieri, sono fondamentali per intervenire in situazioni di emergenza.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Luca Moretti