Home Cronaca Marche Oltre 3,5 miliardi di euro investiti nelle infrastrutture delle Marche: 54 interventi in corso
Marche

Oltre 3,5 miliardi di euro investiti nelle infrastrutture delle Marche: 54 interventi in corso

Condividi
Oltre 3,5 miliardi per 54 cantieri nelle infrastrutture marchigiane. - Unita.tv
Condividi

Le Marche sono protagoniste di un’importante fase di rilancio infrastrutturale con 54 interventi aperti che coinvolgono un pacchetto finanziario di oltre 3,5 miliardi di euro. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto l’ampio spettro di opere in corso nella regione, che spaziano dalle linee ferroviarie alle opere idriche. Il ministro e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini visita domani le Marche per illustrare i risultati del governo su questi fronti.

Distribuzione degli investimenti: priorità a ferrovie e strade

Circa 2,3 miliardi di euro dei fondi stanziati nelle Marche sono destinati alla realizzazione e al miglioramento delle infrastrutture ferroviarie. Questi investimenti mirano a garantire una maggiore efficacia nel trasporto su rotaia, intervenendo su linee chiave per la mobilità regionale e i collegamenti interregionali. Il rafforzamento della rete ferroviaria contribuisce anche a migliorare la qualità del trasporto passeggeri e merci, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando la sicurezza.

Seguono i finanziamenti per le infrastrutture stradali, con quasi 700 milioni di euro dedicati a interventi di manutenzione, ampliamento e adeguamento delle arterie principali. Questi lavori rispondono all’esigenza di snellire il traffico e rendere più sicure le condizioni di guida. La ricaduta di tali interventi coinvolge sia il traffico locale sia quello di attraversamento, supportando così lo sviluppo economico delle aree interessate.

Trasporto pubblico locale, porti e edilizia statale: le altre aree coinvolte

Il trasporto pubblico locale nelle Marche vede un impegno finanziario di poco più di 7 milioni di euro, destinato al potenziamento delle linee urbane ed extraurbane. Questi interventi puntano a favorire una mobilità più sostenibile, incentivando l’uso di mezzi collettivi e migliorando i servizi offerti ai cittadini.

Le strutture portuali della regione ricevono un sostegno di 126 milioni, che serve a potenziare la capacità operativa e la sicurezza degli scali marittimi. I porti hanno un ruolo fondamentale nell’economia locale per il traffico merci e il turismo, per questo gli investimenti mirano a rafforzarne la competitività.

Per l’edilizia statale sono destinati circa 27 milioni, coinvolgendo opere di manutenzione e adeguamento degli edifici pubblici. L’obiettivo è garantire strutture funzionali e sicure per uffici, scuole e altri servizi statali.

Opere idriche e programma pinque: sviluppo sostenibile e qualità abitativa

All’interno del pacchetto di investimenti marchigiani rientrano 156 milioni destinati al miglioramento delle opere idriche. Questi interventi riguardano il potenziamento delle reti di approvvigionamento, la gestione delle acque reflue e la tutela delle risorse idriche. Sono misure fondamentali per la salute pubblica e la prevenzione del rischio ambientale.

Il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare coinvolge la regione con circa 195 milioni. Questo programma punta a riqualificare gli spazi abitativi, adottando soluzioni che migliorano comfort, sicurezza e sostenibilità energetica degli edifici residenziali. L’obiettivo è creare quartieri più vivibili e moderni, capaci di rispondere alle esigenze delle comunità.

La visita di Matteo Salvini nelle Marche: un’occasione per illustrare i risultati

Domani il ministro delle Infrastrutture e vice premier Matteo Salvini sarà nelle Marche per presentare i risultati raggiunti nei primi anni di governo riguardo questi investimenti. Salvini ha sottolineato come il piano di ammodernamento delle infrastrutture sia un impegno concreto e diffuso su tutto il territorio nazionale. Nelle sue dichiarazioni ha rimarcato l’importanza delle opere nelle Marche come segnale tangibile dell’azione portata avanti per superare anni di scarsa crescita e rinvii.

La visita sarà un momento di confronto con le autorità locali e con i cittadini, per mostrare da vicino i progetti in corso e illustrare i passi futuri che coinvolgeranno ancora la regione. Le risorse impegnate e le opere avviate rappresentano una parte significativa della strategia governativa per rilanciare le Marche su più fronti, dalla mobilità all’abitare, dalla sicurezza idrica al trasporto pubblico.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.