Home Cronaca Marche Nuovo centro PMA terzo livello a Ancona per oncofertilità e fecondazione eterologa
Marche

Nuovo centro PMA terzo livello a Ancona per oncofertilità e fecondazione eterologa

Condividi
Nuovo centro PMA ad Ancona per oncofertilità e fecondazione eterologa - Unita.tv
Condividi

Il nuovo centro di Procreazione medicalmente assistita apre all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Il servizio, di terzo livello, punta a offrire un percorso completo per coppie e singoli nelle Marche e oltre. Tra le novità, l’inserimento della fecondazione eterologa e il percorso di oncofertilità rivolto a pazienti oncologici. L’iniziativa rappresenta un passo importante nelle strategie regionali di tutela della fertilità e assistenza alla riproduzione.

Spazio e servizi per il percorso completo di procreazione assistita a torrette

La nuova struttura ospitata nell’ospedale di Torrette presenta ambienti dedicati a vari livelli di trattamento della fertilità. Due ambulatori diagnostici accolgono il primo contatto e la valutazione dei pazienti. Il centro offre poi due stanze di degenza con quattro posti letto, pensati per le procedure più complesse che richiedono ricovero.

Un ambulatorio chirurgico ad alta complessità permette interventi specialistici, con una sala di preparazione attigua. Il laboratorio embriologico cura le fasi di trattamento dei gameti e fecondazione, partner fondamentale nel processo della PMA. Accanto a questo, il laboratorio di seminologia analizza e tratta il liquido seminale, elemento cruciale per la diagnosi e la selezione spermatica.

La criobanca rappresenta un ulteriore punto di forza, con tecnologie per la crioconservazione a bassissime temperature di ovociti, spermatozoi ed embrioni. Questa funzione è decisiva per la conservazione della fertilità soprattutto in casi di terapie oncologiche, assicurando la conservazione dei tessuti riproduttivi prima dei trattamenti.

La nuova sede garantisce un’offerta integrata di primo, secondo e terzo livello pma

Il trasferimento del centro dall’ospedale Salesi di Ancona a Torrette ha permesso di ampliare l’offerta assistenziale. La struttura permetterà infatti di seguire il paziente dall’inizio del percorso diagnostico fino ai trattamenti più avanzati. L’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche ha così migliorato la qualità degli spazi e il comfort per utenti e personale sanitario.

L’assessore regionale alla Sanità delle Marche, Filippo Saltamartini, ha sottolineato l’importanza sociale di questo investimento, che si aggira intorno al milione di euro. Secondo Saltamartini il centro colma una lacuna significativa nella regione, dotandola di un polo completo per tutti i livelli di procreazione assistita.

L’incremento della capacità del centro consentirà di coprire un fabbisogno crescente, legato ai cambiamenti delle abitudini riproduttive. La struttura potrà accogliere richieste da tutta la regione e da territori limitrofi, potenziando così la risposta sanitaria sul territorio.

La risposta ai bisogni di fertilità nelle Marche e la sfida futura

Il dottor Maurizio Cignitti, responsabile del centro, ha evidenziato i dati dell’Istituto superiore di sanità sul fabbisogno di trattamenti PMA. Per ogni milione di abitanti, servono circa mille cicli. La regione Marche, con una popolazione di poco più di un milione e mezzo di persone, ha quindi bisogno di un’offerta adeguata.

Attualmente la nuova struttura può svolgere circa 500 cicli l’anno, ma l’obiettivo a lungo termine è arrivare fino a 1.200 cicli. Il dottor Cignitti spiega che questo aumento sarà possibile «non domani, ma si può fare». La domanda in regione cresce, anche perché le coppie tendono a rimandare la nascita dei figli e fanno più fatica a concepire.

Il centro si propone di rispondere a questa esigenza con un approccio articolato. L’offerta comprenderà anche la fecondazione eterologa e la diagnosi preimpianto, sempre in collaborazione con i reparti di genetica. In questo modo la struttura affronta in modo integrato problemi di fertilità legati a varie cause mediche o sociali, dando un aiuto concreto a chi desidera diventare genitore.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.