Home Cronaca Marche Movimento 5 Stelle valuta la posizione di Matteo Ricci dopo l’inchiesta per corruzione a Pesaro
Marche

Movimento 5 Stelle valuta la posizione di Matteo Ricci dopo l’inchiesta per corruzione a Pesaro

Condividi
Movimento 5 Stelle valuta il futuro di Matteo Ricci dopo l’inchiesta a Pesaro. - Unita.tv
Condividi

L’inchiesta sulla gestione degli appalti a Pesaro tra il 2014 e il 2019 riporta al centro della scena l’ex sindaco Matteo Ricci, oggi europarlamentare e candidato governatore delle Marche per il centrosinistra. Il Movimento 5 Stelle ha annunciato che seguirà con attenzione gli sviluppi giudiziari prima di decidere come muoversi politicamente.

Tutto sull’inchiesta che coinvolge Matteo Ricci a Pesaro

La magistratura ha avviato da poco un’indagine sulle presunte irregolarità nella gestione degli appalti pubblici durante il mandato di Ricci come sindaco di Pesaro. Le accuse riguardano episodi di corruzione tra il 2014 e il 2019, con particolare attenzione agli accordi e alle assegnazioni che ora sono al vaglio degli inquirenti. Ricci, che oggi siede in Parlamento europeo, è coinvolto come primo cittadino di quel periodo. Al momento non sono stati resi noti dettagli precisi sulle accuse né sulle posizioni degli altri indagati.

L’inchiesta è ancora in corso. Si stanno raccogliendo documenti, svolgendo interrogatori e valutando le prove. La vicenda arriva in un momento delicato, con la campagna elettorale regionale alle porte e Ricci candidato per il centrosinistra. La notizia ha subito acceso i riflettori sia a livello locale che nazionale, provocando reazioni tra i partiti.

Movimento 5 Stelle: la linea di Giorgio Fede

Il Movimento 5 Stelle ha seguito da vicino la vicenda fin dall’annuncio dell’inchiesta. Giorgio Fede, deputato e coordinatore regionale del Movimento nelle Marche, ha diffuso una nota in cui spiega che il partito farà tutte le valutazioni necessarie per capire come posizionarsi rispetto a Ricci, in base all’evolversi della situazione giudiziaria. Fede ha ricordato che il Movimento si basa su valori e principi che guideranno ogni decisione politica.

Nel comunicato si legge l’auspicio che Ricci chiarisca presto la sua posizione con la magistratura, con tempi rapidi per le fasi giudiziarie. Il Movimento terrà conto della vicenda anche alla luce della campagna elettorale regionale del 2025. Prima di prendere una decisione definitiva sul sostegno o meno alla candidatura, si vuole accertare che non ci siano contrasti con le regole interne del Movimento.

Questo atteggiamento riflette la volontà del gruppo politico di restare coerente e trasparente davanti agli elettori, mantenendo un atteggiamento prudente in un momento politico particolarmente delicato per le Marche.

Elezioni regionali Marche, cosa cambia dopo l’inchiesta?

La notizia dell’inchiesta ha acceso un acceso dibattito tra i partiti della regione e non solo. Matteo Ricci, oltre al ruolo di europarlamentare, è uno dei candidati di punta del centrosinistra per le prossime elezioni regionali. La vicenda giudiziaria potrebbe pesare sul suo cammino elettorale e influenzare alleanze e strategie sul territorio.

Il Movimento 5 Stelle, invece, prenderà una posizione ufficiale solo dopo aver visto come evolveranno gli sviluppi giudiziari. È probabile che la campagna elettorale sarà caratterizzata da confronti serrati su temi come l’etica e la trasparenza, soprattutto nel quadro di una sfida tra centrodestra, centrosinistra e movimenti indipendenti.

Se l’inchiesta dovesse avere conseguenze importanti, non è escluso che si rivedano equilibri e sostegni tra i principali candidati. Per ora, tutti i partiti mantengono alta la guardia e osservano con attenzione l’evolversi della situazione, in attesa di capire quali mosse fare prima del voto.

L’esito dell’indagine, atteso nelle prossime settimane o mesi, sarà decisivo per la campagna elettorale regionale nelle Marche. Nel frattempo, i protagonisti mantengono un profilo cauto, in attesa di nuovi sviluppi ufficiali dalle indagini.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.