Home Cronaca Marche Monte Catria Fun Village: il nuovo parco avventura delle Marche aperto tutto l’anno tra natura e divertimento
Marche

Monte Catria Fun Village: il nuovo parco avventura delle Marche aperto tutto l’anno tra natura e divertimento

Condividi
Monte Catria Fun Village, avventura e natura tutto l’anno nelle Marche. - Unita.tv
Condividi

Nel cuore dell’Appennino Umbro-Marchigiano, sulle montagne delle Marche, ha aperto il Monte Catria Fun Village. Un parco divertimenti pensato per tutte le stagioni, che mette insieme attrazioni per famiglie, sportivi e appassionati di natura. Qui i giochi sono adatti a tutte le età e le attività si integrano con il paesaggio circostante, offrendo un’esperienza a contatto con l’ambiente.

L’accordo tra pubblico e privato presentato nel Castello Di Frontone

Il Monte Catria Fun Village è il risultato di una collaborazione tra settore pubblico e privato, sostenuta da fondi governativi e del Ministero del Turismo. La presentazione ufficiale si è tenuta al Castello della Porta di Frontone, in provincia di Pesaro e Urbino. Qui sono stati illustrati i dettagli del parco e gli obiettivi a lungo termine. L’apertura rappresenta un investimento importante per il territorio, con l’idea di valorizzare le zone montane, spesso trascurate dal turismo di massa.

All’evento hanno preso parte personalità di rilievo, come la ministra del Turismo Daniela Santanchè, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e altri rappresentanti locali. La loro presenza ha sottolineato quanto il progetto sia importante non solo per la regione, ma anche a livello nazionale. Durante la cerimonia è stato messo in luce il valore della sinergia tra istituzioni e privati e la volontà di promuovere le Marche come meta turistica aperta tutto l’anno.

Divertimento e avventura per grandi e piccini

Il parco propone tante attività all’aperto, pensate per coinvolgere persone di ogni età. Tra le attrazioni principali c’è la Fly Line, una zip line lunga quasi mezzo chilometro che permette di volare sospesi tra gli alberi, offrendo viste mozzafiato sul territorio.

All’interno dell’Adventure Park si trovano dieci percorsi di varie difficoltà: tre Baby, studiati per i bambini fino a circa 6 anni, e sette AllAge, pensati per ragazzi e adulti. Questi percorsi mettono alla prova equilibrio, forza e agilità con ponti sospesi, passerelle e arrampicate. Tra le novità spicca il Maxi Tubby, uno scivolo lungo 200 metri dove si scende seduti su una ciambella gonfiabile, un modo sicuro e divertente per prendere velocità. Il Kinderland, invece, è uno spazio dedicato ai più piccoli, con giochi adatti alla loro età e immersi nel verde.

Una spinta per il turismo nelle zone interne delle Marche

Il Monte Catria Fun Village rientra in un piano più ampio per rilanciare il turismo nelle aree interne marchigiane. Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha sottolineato che per far crescere questa parte della regione è stato necessario intervenire anche sulle infrastrutture, migliorando collegamenti come l’aeroporto e investendo nei borghi.

Acquaroli ha definito le Marche un territorio ricco di potenzialità che negli ultimi anni ha saputo promuovere con successo. L’apertura del parco è vista come un passo avanti per ampliare l’offerta turistica e attirare visitatori in ogni stagione, superando la stagionalità che spesso penalizza le località montane.

Il ruolo delle istituzioni nella crescita del turismo familiare

La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha attribuito il successo del Monte Catria Fun Village alla stretta collaborazione tra governo, Regione e operatori privati. Ha ribadito che solo lavorando insieme si possono portare avanti progetti complessi su scala territoriale.

Santanchè ha sottolineato come iniziative di questo tipo rendano la montagna accessibile a tutta la famiglia, garantendo attività durante tutto l’anno e rispettando l’ambiente. Ha anche ricordato che il merito del buon momento del turismo italiano va a quegli imprenditori e operatori che puntano su qualità e accoglienza.

Il parco diventa così un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e privati possa creare attrazioni capaci di dare una spinta all’economia locale e all’occupazione. L’obiettivo è trasformare la montagna in uno spazio vivo e stimolante per tutti.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.