Il primo agosto Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sarà nelle Marche per una giornata fitta di impegni. Il tour toccherà diverse città della regione, con incontri con istituzioni, imprese e appuntamenti culturali. Sul tavolo temi come infrastrutture, economia del mare e proposte culturali, in vista delle elezioni regionali del 28 e 29 settembre. Salvini vuole mettere al centro questioni fondamentali per il futuro dell’Adriatico.
A Pesaro il confronto su economia e infrastrutture dell’Adriatico
La mattina parte a Pesaro, con una colazione di lavoro fissata per le 13 a Palazzo Ciacchi. Ci saranno rappresentanti di Confindustria Pesaro Urbino e i presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Abruzzo e Puglia. Si parlerà soprattutto di prospettive economiche per l’area adriatica, con un occhio particolare alle infrastrutture e allo sviluppo delle imprese.
Poco dopo, alle 14.15 sempre a Palazzo Ciacchi, Salvini prenderà parte a un dibattito pubblico con Aldo Isi, Commissario Straordinario per l’alta velocità sulla linea Adriatica. Al centro del confronto le strategie del governo per migliorare la rete ferroviaria lungo la costa. L’incontro sarà aperto, con spazio per domande e approfondimenti, per discutere in modo diretto delle esigenze infrastrutturali della regione.
A Fano la Festa Del Mare: saluti ai pescatori e assaggio della “Moretta”
Nel pomeriggio Salvini si sposterà a Fano, dove alle 15.30 parteciperà alla tradizionale Festa del Mare. L’evento è dedicato agli operatori della pesca e alle tradizioni marinare locali. Qui il ministro saluterà i pescatori e prenderà parte alla degustazione della “Moretta”, il tipico caffè corretto che i marinai consumano al Bar del Porto. Un momento di contatto diretto con una realtà storica e simbolica dell’economia del mare Adriatico, che conferma l’attenzione verso le attività legate alla pesca e alla cultura del territorio.
La Festa del Mare a Fano resta un appuntamento importante per la comunità, con iniziative che valorizzano tradizioni e identità costiera attraverso momenti di festa e convivialità.
A Senigallia Salvini al Summer Jamboree, il festival vintage che richiama l’America anni ’40 e ’50
Alle 17 il ministro sarà a Senigallia per visitare il Summer Jamboree, festival internazionale dedicato alla musica e alla cultura americana degli anni Quaranta e Cinquanta. L’evento attira appassionati da molti paesi e offre uno spaccato autentico della cultura vintage, con spettacoli, musica rock’n’roll e swing, danza e mercatini a tema.
La presenza di Salvini sottolinea l’importanza di questa manifestazione nel calendario estivo delle Marche. Festival come questo contribuiscono a rafforzare il turismo e a consolidare l’identità culturale locale, unendo diverse generazioni attorno a momenti di svago e tradizione.
Macerata chiude la giornata con un incontro pubblico e il Macbeth allo Sferisterio
La giornata si concluderà a Macerata, dove alle 19 Salvini parteciperà a un incontro pubblico in Piazza Mazzini. Saranno presenti amministratori locali e dirigenti della Lega, per discutere di temi regionali in vista delle elezioni di settembre. Sarà un’occasione per un dialogo diretto tra il ministro e il territorio, affrontando le questioni politiche e sociali più urgenti.
Alle 21, sempre a Macerata, Salvini assisterà alla rappresentazione del “Macbeth” di Giuseppe Verdi allo Sferisterio. L’opera è uno degli appuntamenti più importanti della stagione estiva, capace di richiamare appassionati da tutta Italia. La sua presenza mette in luce l’interesse per gli eventi culturali di rilievo e dà valore all’offerta artistica marchigiana, che unisce tradizione e spettacolo di alto livello.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Elisa Romano