Home Cronaca Marche Matteo Ricci presenta i candidati civici per la Provincia Di Ascoli Piceno in vista delle regionali Marche 2025
Marche

Matteo Ricci presenta i candidati civici per la Provincia Di Ascoli Piceno in vista delle regionali Marche 2025

Condividi
Matteo Ricci presenta i candidati civici per le regionali Marche 2025. - Unita.tv
Condividi

Le elezioni regionali Marche del 28 e 29 settembre 2025 avvicinano momenti decisivi per l’amministrazione del territorio. Matteo Ricci, europarlamentare del Partito Democratico e candidato alla presidenza della Regione, ha scelto San Benedetto del Tronto per annunciare i nomi dei candidati che compongono la sua lista civica nella provincia di Ascoli Piceno. La presentazione evidenzia la scelta di volti con esperienza amministrativa e un forte radicamento locale, destinati a rappresentare differenti realtà sociali e professionali del territorio.

San Benedetto Del Tronto teatro della presentazione della lista civica

Lo scenario scelto per la presentazione della lista civica “Matteo Ricci – Presidente” è stato San Benedetto del Tronto, importante città costiera in provincia di Ascoli Piceno. L’evento ha richiamato l’attenzione degli addetti ai lavori e degli elettori locali, grazie alla presenza dello stesso Matteo Ricci, figura chiave della coalizione di centrosinistra. Ricci, che attualmente ricopre il ruolo di europarlamentare, sta conducendo una campagna elettorale sostenuta da Pd, Movimento 5 Stelle e liste civiche come quella presentata nella provincia ascolana.

La scelta di San Benedetto del Tronto non è casuale: si tratta di un centro con un ampio bacino elettorale e un tessuto sociale che necessita di una rappresentanza oltre i consueti riferimenti politici. La presentazione ha avuto il compito di delineare non solo i nomi, ma anche il profilo di una squadra che, nelle parole di Ricci, dimostra una maturità politica capace di mettere da parte interessi personali o partitici.

Profili e storie dei candidati scelti per Ascoli Piceno

La lista civica per Ascoli Piceno vede nomi con un forte legame col territorio e competenze diverse. Angelo Flaiani si distingue per il lungo percorso amministrativo: è stato sindaco di Folignano dal 2009 al 2019 e oggi svolge il ruolo di vicesindaco dello stesso comune. Flaiani porta con sé un bagaglio di esperienza amministrativa diretta e di ben nota conoscenza dei problemi locali.

Francesca Pulcini, invece, offre un profilo che spazia da una carica ambientalista a importanti ruoli nel terzo settore. Ex presidente di Legambiente Marche, ha lavorato per due decenni tra volontariato e management, coordinando anche progetti europei. Questo mix di impegno civico e professionale suggerisce un approccio più ampio alle sfide della provincia, con un’attenzione particolare all’ambiente e alle politiche di sviluppo sostenibile.

Giovanni Borraccini è attualmente sindaco di Rotella dal 2014, con un’esperienza in corsa che lo mette in condizione di rappresentare le esigenze delle comunità minori e montane della provincia. Infine, Cinzia Peroni completa la squadra: vice sindaca di Castel di Lama, con un trascorso da presidente del consiglio comunale e da consigliere provinciale. Il suo ruolo istituzionale nel consiglio provinciale e nella governance locale conferma un radicamento forte nella politica territoriale.

La visione politica di Matteo Ricci e il valore della squadra territoriale

Durante la presentazione, Matteo Ricci ha sottolineato come nessuno dei candidati abbia anteposto interessi personali o di partito a quelli collettivi. Questa dichiarazione è significativa, perché indica la formazione di una squadra basata su un consenso effettivo e sulla capacità di agire nell’interesse del territorio. Ricci ha definito questo atteggiamento come una “maturità politica molto importante”, ringraziando personalmente i candidati.

Il programma di Ricci per le Marche, in particolare per la provincia di Ascoli Piceno, si concentra su temi prioritari come l’economia locale, la sanità e lo sviluppo del territorio. La presenza di figure con competenze amministrative e un impegno civico variegato serve a rafforzare la coalizione. Questi candidati non rappresentano solo il centrosinistra tradizionale, ma anche le liste civiche che affiancano Ricci in questa tornata elettorale.

Questa coalizione si presenta come un’alternativa alla giunta uscente, puntando su una rappresentanza diversificata e attenta ai bisogni generali. Ricci, forte della sua esperienza europea e regionale, intende coinvolgere i territori nella prima linea della gestione regionale. La lista civica per Ascoli Piceno riflette proprio questa volontà di creare un gruppo in grado di rappresentare realtà sociali, professionali e geografiche distinte.

Il peso delle elezioni regionali 2025 nelle Marche e il ruolo di Ascoli Piceno

Le elezioni regionali del 28 e 29 settembre 2025 si presentano come un momento cruciale per le Marche. La sfida politica vede Matteo Ricci contrapposto ad altri candidati che puntano a confermare o modificare l’orientamento della regione. Ascoli Piceno, con la sua ricchezza territoriale e sociale, giocherà un ruolo importante nella definizione degli equilibri.

La lista civica “Matteo Ricci – Presidente” punta a intercettare la volontà di rappresentanza trasversale, coinvolgendo sindaci, amministratori locali e attivisti del territorio. Queste elezioni potrebbero ridisegnare il futuro politico della provincia, mescolando esperienza amministrativa e ricerca di risposte ai problemi di sviluppo e coesione sociale.

Il peso dato alla composizione della lista, con candidati che non rispondono solo a logiche di partito ma a un senso d’appartenenza territoriale, rimarca la necessità di un cambiamento concreto nelle dinamiche politiche marchigiane. Il risultato di questa competizione avrà ripercussioni non solo sulla governance regionale ma anche sulle policy locali in ambito ambientale, economico e sociale.

L’appuntamento con le urne si avvicina e il confronto tra le diverse compagini elettorali si farà sempre più serrato. La campagna di Matteo Ricci, rafforzata dalla presenza sul territorio di candidati con esperienza e radicamento, si prepara a conquistare consenso in una provincia determinante per la definizione del nuovo assetto regionale.

Ultimo aggiornamento il 24 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.