Home Cronaca Marche Marco Rizzo scende in piazza contro Matteo Ricci: sanità in crisi e riarmo europeo nel mirino
Marche

Marco Rizzo scende in piazza contro Matteo Ricci: sanità in crisi e riarmo europeo nel mirino

Condividi
Marco Rizzo protesta contro Ricci su sanità e riarmo europeo. - Unita.tv
Condividi

Matteo Ricci, candidato presidente delle Marche per il centrosinistra e attuale europarlamentare, è finito nel mirino di Marco Rizzo, leader di Democrazia Sovrana Popolare. Rizzo lo accusa di appoggiare il riarmo europeo e di portare avanti politiche che tagliano i servizi sanitari pubblici nella regione. A Pesaro, durante un sit-in, hanno voluto denunciare la riduzione dell’accesso alle cure pubbliche e l’influenza delle decisioni europee sulla sanità locale.

Rizzo attacca Ricci: “Von der Leyen Boy con l’elmetto”

Marco Rizzo non le manda certo a dire. Ha definito Matteo Ricci un “Von der Leyen Boy con l’elmetto” per il suo sostegno al programma di riarmo promosso dall’Unione Europea. Per lui, si tratta di una vera e propria “rieducazione alla guerra” imposta dall’alto, che ignora completamente i bisogni delle comunità locali.

Ma le critiche di Rizzo non si fermano qui. Punta il dito anche contro le politiche sanitarie di Ricci, che a suo dire non sono altro che la continuazione di quelle dell’ex presidente regionale Ceriscioli. Secondo Rizzo, chiudere ospedali pubblici e puntare sul project financing significa favorire gli investitori privati a scapito della salute dei cittadini, con effetti negativi destinati a durare anni.

A Pesaro la protesta contro la sanità che si restringe

Il 31 agosto a Pesaro, tra il Parco Mirafiore e la Trattoria Sociale UTOPIA, si è tenuto un sit-in organizzato da Marco Rizzo e dal suo movimento. Cittadini e attivisti si sono ritrovati per dire no al sostegno di Ricci al riarmo e alla privatizzazione della sanità.

La manifestazione è stata pacifica, ma il messaggio chiaro: i marchigiani non vogliono perdere il diritto alle cure pubbliche e vicine, né vedere la sanità ridotta a un affare europeo. Chi ha partecipato ha sottolineato l’importanza di difendere i pazienti e l’accesso alle cure.

Tra i presenti anche Claudio Bolletta, candidato alla presidenza per Democrazia Sovrana Popolare, che ha rilanciato la critica alle scelte europee che influenzano la regione.

Ricci e le tensioni politiche nelle Marche

Matteo Ricci si presenta come il candidato del rilancio, puntando su turismo, cultura e sport con un occhio all’Europa. La sua esperienza da europarlamentare lo porta a sostenere il rafforzamento militare dell’UE e una revisione della sanità regionale, con aperture al privato e a forme di finanziamento che coinvolgono investitori esterni.

Ma queste posizioni si scontrano nettamente con quelle di Marco Rizzo e del suo movimento sovranista. Nelle Marche, il dibattito è tutto incentrato sulla scelta tra seguire le strategie europee per affrontare la crisi economica o difendere i servizi pubblici essenziali, soprattutto la sanità.

La campagna per la presidenza regionale si muove in un clima sempre più teso, con temi come il riarmo, la sanità e l’influenza dell’Europa che dominano il confronto tra candidati, partiti e cittadini.

Il project financing: la sanità pubblica sotto pressione

Le politiche di privatizzazione nelle Marche, avviate sotto Ceriscioli e sostenute da Ricci, si basano sul project financing per finanziare nuove strutture sanitarie. In pratica, investitori privati mettono i soldi e poi gestiscono gli impianti per molti anni, puntando a un ritorno economico legato all’attività ospedaliera.

Secondo Rizzo e il suo movimento, questo sistema ha portato a chiudere ospedali pubblici e a concentrare i servizi, riducendo l’assistenza diretta ai pazienti. Sul tavolo non c’è solo la qualità delle cure, ma anche il peso che tutto questo ha sulle casse pubbliche.

Il dibattito sul project financing mette sotto pressione le forze politiche della regione, chiamate a rispondere a una domanda crescente di sicurezza sanitaria e alle difficoltà di bilancio. Il rischio, avvertono, è che l’attenzione agli investitori privati sottragga risorse fondamentali alla sanità pubblica.

In questo scenario, la protesta di Marco Rizzo suona come un campanello d’allarme sulle condizioni della sanità marchigiana e sulla direzione presa dalle politiche della leadership regionale.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.