Home Cronaca Marche Maltempo in Marche: allagamenti e disagi tra San Benedetto, Ancona e il Piceno
Marche

Maltempo in Marche: allagamenti e disagi tra San Benedetto, Ancona e il Piceno

Condividi
Allagamenti e disagi nelle Marche tra San Benedetto, Ancona e il Piceno. - Unita.tv
Condividi

Le forti piogge che da stamattina hanno interessato numerose zone delle Marche hanno provocato allagamenti, alberi caduti e interruzioni lungo le principali vie di comunicazione. Il maltempo ha colpito soprattutto la costa, seminando disagi in alcune città come San Benedetto del Tronto e Falconara Marittima. Vigili del fuoco e tecnici sono al lavoro per ripristinare la viabilità e l’energia elettrica in diverse località.

Allagamenti e danni a San Benedetto del Tronto e dintorni

La zona di San Benedetto del Tronto, nel Piceno, è stata travolta da un’ondata di maltempo con pioggia intensa e rovesci di grandine a partire dalle prime ore della mattina. Le piogge hanno inondato strade e sottopassi, trasformando alcune vie del centro in vere e proprie aree allagate. In particolare, si sono chiusi al traffico diversi sottopassi dati gli accumuli d’acqua che hanno bloccato le automobili.

I parcheggi coperti hanno subito infiltrazioni con allagamenti nella zona portuale e residenziale costiera. Diverse attività commerciali e alcuni scantinati si sono riempiti d’acqua, con interventi di evacuazione organizzati dai vigili del fuoco per mettere in sicurezza clienti e personale. Lavori sono stati eseguiti rapidamente per ripulire e liberare le strade ostruite in vari punti della città.

Lungo la costa, poi, sono state avvistate più trombe d’aria, fenomeni che hanno ulteriormente aggravato la situazione. A Acquaviva Picena un fulmine è caduto su una palma vicino a un’abitazione, provocando un incendio che si è poi spento grazie all’intervento immediato delle squadre antincendio. Sempre a San Benedetto del Tronto, in via Copernico, i vigili del fuoco hanno spento un incendio che ha coinvolto alcuni contatori elettrici di un edificio.

Emergenza alberi caduti e danni lungo la costa anconetana

Tra Montemarciano e Falconara Marittima il forte vento ha abbattuto un traliccio elettrico che alimenta la linea ferroviaria. Il cedimento ha isolato uno dei binari, causando rallentamenti fino a un’ora nella circolazione dei treni sulla tratta Ancona-Senigallia. Per permettere ai tecnici di riparare il danno, oggi pomeriggio è prevista un’interruzione totale della linea per alcune ore.

Nel frattempo, i vigili del fuoco sono stati impegnati per la rimozione di alberi caduti o pericolanti in diverse aree dell’Anconetano. A Falconara è caduto un albero su un’automobile in sosta, fortunatamente senza feriti. La situazione del vento rimane critica e non sono escluse altre cadute di piante o danni a strutture leggere.

Interventi straordinari dei vigili del fuoco e misure comunali

Nel Piceno i vigili del fuoco hanno intensificato i soccorsi dalle prime ore del mattino per far fronte a emergenze causate da pioggia, vento e grandine. Le squadre si sono concentrate sulla rimozione di alberi caduti che bloccavano strade, sul salvataggio di persone in locali allagati e sul contenimento di incendi causati da fulmini o guasti elettrici. Tutti i mezzi e le unità operative del Comando sono schierati nella zona.

Anche il Comune di San Benedetto del Tronto ha mobilitato tutto il personale disponibile, con particolare attenzione alle aree più colpite a nord, vicino al confine con Grottammare. Le autorità locali hanno invitato la cittadinanza a rimanere in casa e a evitare spostamenti a meno che non siano strettamente necessari. Sono in corso verifiche costanti sulla stabilità delle infrastrutture critiche e sulla sicurezza degli edifici esposti.

La situazione resta sotto controllo, ma il meteo annuncia ancora condizioni avverse nelle prossime ore. La priorità è mantenere libere le vie di comunicazione e gestire le emergenze con prontezza. La protezione civile e i soccorritori seguono l’evolversi degli eventi per intervenire tempestivamente dove si presentano nuovi problemi legati al maltempo.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.