Home Cronaca Marche Mafalda Brutti compie 103 anni a Maiolati Spontini, un punto di riferimento nel commercio locale
Marche

Mafalda Brutti compie 103 anni a Maiolati Spontini, un punto di riferimento nel commercio locale

Condividi
Condividi

Mafalda Brutti ha raggiunto il traguardo dei 103 anni a Maiolati Spontini, in provincia di Ancona. Ristoratrice e figura storica del commercio locale, la sua vita è stata segnata da un impegno costante nella gestione della trattoria più antica del paese. La celebrazione è avvenuta in famiglia, con i figli Gianni e Ulderico al suo fianco. Questo compleanno rappresenta un momento per ricordare l’impatto che Mafalda ha avuto sulla comunità e sul tessuto economico della zona.

La tradizione culinaria di Mafalda brutti alla trattoria del maresciallo di maiolati spontini

Mafalda Brutti si è distinta per decenni come titolare della “Trattoria del Maresciallo”, riconosciuta come la prima attività ristorativa aperta a Maiolati Spontini. La sua dedizione alla cucina tradizionale e all’accoglienza ha consolidato il legame tra il locale e gli abitanti del comune. Il ristorante non era solo un luogo dove mangiare, ma uno spazio sociale fondamentale per incontri e scambi culturali.

Il sindaco Tiziano Consoli sottolinea quanto Mafalda sia diventata simbolo dell’identità cittadina grazie alla passione con cui ha portato avanti l’attività. La trattoria rappresentava una tappa obbligata per chiunque volesse conoscere le tradizioni locali attraverso i sapori autentici proposti da Mafalda.

Onorificenze regionali: assegnazione del titolo maestro del commercio nelle Marche a imprenditori di Ancona e Maiolati Spontini

Nel 2012 Mafalda Brutti ha ricevuto l’attestato di Maestro del Commercio dalla Regione Marche durante una cerimonia ad Ancona. Fabio Badiali, ex assessore al Lavoro nonché presidente della Commissione Attività Produttive regionale, ricorda quel momento con orgoglio definendo questo riconoscimento come un omaggio meritato per l’impegno profuso nel corso degli anni.

Questo titolo viene assegnato a persone che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo commerciale delle proprie comunità attraverso attività durature nel tempo. Nel caso di Mafalda si tratta anche di una testimonianza concreta dell’importanza delle piccole imprese familiari nelle realtà provinciali italiane.

Ricordi e affetto familiare nelle comunità politiche e lavorative di Ancona e Maiolati Spontini

La famiglia continua a prendersi cura di Mafalda con attenzione quotidiana: i figli Gianni e Ulderico sono presenti costantemente nella sua vita offrendo supporto affettivo oltre che pratico. Le parole degli esponenti politici locali confermano quanto questa figura sia amata anche fuori dalle mura domestiche.

Goffredo Brandoni, assessore regionale al Bilancio nelle Marche, invia auguri sinceri sottolineando il legame tra le famiglie che dura da generazioni; Andrea Pieralisi racconta aneddoti personali legati alle visite al ristorante negli anni passati evidenziando lo spirito instancabile della signora Brutii insieme alla sua collaboratrice storica Pasqualina Albanesi in Bocci recentemente scomparsa.

Un episodio emblematico riguarda proprio Pasqualina impegnata nel servizio ai tavoli pur avendo il braccio ingessato: «Qui non ci si ferma mai!» rispose quando le fu chiesto perché continuasse a lavorare nonostante tutto.

Rinnovo carta d’ identità a maiolati spontini: storie di vitalità e impegno quotidiano nella regione marche

Il giorno stesso dei festeggiamenti cadeva anche la scadenza della carta d’identità di Mafalda Brutti; documento destinato ad essere rinnovato per altri dieci anni confermando così uno stato fisico sorprendente data l’età avanzata. Questo dettaglio assume valore simbolico poiché riflette quell’energia tenace che caratterizza tutta la sua esistenza personale e professionale.

Per molti abitanti di Maiolati Spontini questo compleanno rappresenta qualcosa più semplice rispetto ai numeri ma molto concreto nell’esempio dato da una donna capace ancora oggi mantenere viva una storia lunga oltre un secolo fatta di lavoro duro, relazioni umane profonde ed entusiasmo quotidiano verso ciò che ama fare: cucinare bene, accogliere clienti, far sentire tutti parte integrante della comunità locale.

Secondo la fonte: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.