Home Cronaca Marche Luisa Laureati, anima della galleria dell’oca, riposa a Fabriano: il ricordo di una cultura radicata nel territorio
Marche

Luisa Laureati, anima della galleria dell’oca, riposa a Fabriano: il ricordo di una cultura radicata nel territorio

Condividi
Luisa Laureati, cuore della Galleria dell’Oca, ricordata a Fabriano. - Unita.tv
Condividi

L’addio a Luisa Laureati arriva a pochi giorni dal decennale della Casa di Ester, segno del legame stretto tra la storica istituzione culturale di Fabriano e questa figura centrale dell’arte italiana. La fondatrice della Galleria dell’Oca di Roma si è spenta nella notte tra il 3 e il 4 agosto 2025 nella capitale, ma ha scelto la città marchigiana come luogo definitivo per il suo ultimo riposo. La città di Fabriano, nel cuore delle Marche, rende omaggio a una donna che per anni ne ha segnato il tessuto culturale.

Luisa Laureati e il legame profondo con Fabriano

La città di Fabriano ha così voluto sottolineare l’importanza di Luisa Laureati come una delle sue figure culturali più rilevanti, riconoscendola non solo come artista e curatrice ma anche come residente e cittadina del cuore. Laureati ha trascorso molti periodi importanti della sua vita proprio a Fabriano, coltivando qui rapporti intimi con la comunità e partecipando da protagonista alle iniziative culturali locali. Il Comune l’ha definita “sempre attiva e compartecipe” nella vita cittadina, con un ruolo cruciale in progetti fondamentali per la valorizzazione dell’arte e della memoria di Fabriano.

Il suo legame con Fabriano non si limita al soggiorno o all’impegno nella vita artistica, ma si estende alla scelta personale e definitiva di essere sepolta in questa città. Per Laureati Fabriano non era semplicemente un luogo di passaggio o di lavoro, ma un punto di riferimento emotivo forte a cui affidare il riposo eterno. Questa decisione ha generato una risposta profonda nel tessuto sociale locale, che ora vede riconosciuto, anche nel commiato, un legame che ha contribuito a rafforzare la storia artistica del territorio.

Il ruolo di Luisa Laureati nella casa di ester

Tra i progetti più noti e significativi cui Luisa Laureati ha dato il suo contributo figura la Casa di Ester, presso la Pinacoteca Molajoli. Questa realtà museale, inaugurata dieci anni fa, raccoglie le opere donate da Ester Merloni ed è divenuta un punto di riferimento fondamentale per la cultura di Fabriano. Laureati non si è limitata a un ruolo di semplice consulente, ma ha intrecciato la sua sensibilità artistica e la sua esperienza curatoriale in ogni dettaglio dell’allestimento.

La Casa di Ester, oltre a conservare importanti opere d’arte, è stata pensata come spazio aperto alla collettività, un luogo dove la storia artistica locale e nazionale si fondono in dialogo vivo con il pubblico. Il Comune di Fabriano ha sottolineato come l’intelligenza e la profonda conoscenza del linguaggio degli artisti da parte di Laureati abbiano reso possibile un allestimento autentico e significato. La sua impronta si percepisce nell’armonia degli spazi, nella scelta delle opere e nella narrazione culturale, elementi che ne fanno un punto di riferimento imprescindibile per le reti artistiche marchigiane.

Il lascito culturale e la presenza di Luisa Laureati nel presente fabrianese

Nonostante la scomparsa, la figura di Luisa Laureati resta viva nel tessuto culturale di Fabriano. Il Comune ha voluto rimarcare come la sua presenza continua attraverso le opere e i progetti realizzati, in particolare in luoghi come la Casa di Ester. L’eredità lasciata non riguarda soltanto l’aspetto materiale ma soprattutto un modo di concepire l’arte e la sua relazione con la comunità.

Laureati ha rappresentato una voce sensibile e colta nel panorama artistico nazionale, capace di far dialogare il patrimonio storico con le esigenze contemporanee. Questo lascito si traduce in un invito alla città e ai suoi abitanti a conservare viva la memoria artistica, ma anche a guardare avanti, con la consapevolezza di avere avuto al proprio fianco una figura che ha lavorato con dedizione e passione per il bene comune.

La sua morte segna la fine di un capitolo importante, ma Fabriano si prepara a custodire con cura quanto realizzato, mantenendo vivo lo spirito e il contributo che Luisa Laureati ha seminato, affinché restino patrimonio condiviso e stimolo per le nuove generazioni.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.