Home Cronaca Marche Lollobrigida avverte: evitare escalation dazi con gli Stati Uniti per non danneggiare le imprese italiane
Marche

Lollobrigida avverte: evitare escalation dazi con gli Stati Uniti per non danneggiare le imprese italiane

Condividi
Condividi

Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha espresso la necessità di evitare tensioni commerciali con gli Stati Uniti che rischiano di penalizzare le aziende italiane. Il tema è stato affrontato durante un incontro ad Ancona dedicato alla blue economy nel mar Adriatico, dove si è discusso anche di sostenibilità e cooperazione internazionale.

Francesco Lollobrigida avverte: contromisure tariffarie sul Mar Adriatico minacciano le imprese italiane della Blue Economy

Francesco Lollobrigida ha sottolineato come rispondere a errori o controversie commerciali con controdazi rappresenterebbe una scelta dannosa per l’economia italiana. Le aziende del nostro paese infatti esportano e importano prodotti dagli Stati Uniti e una guerra commerciale farebbe pagare loro costi doppi in termini di dazi doganali. Questa situazione potrebbe mettere a rischio la competitività delle imprese su entrambi i mercati.

Articolo ripreso da ansa.it.

Francesco Lollobrigida inaugura il dialogo internazionale sulla Blue Economy nel Mar Adriatico

L’intervento del ministro evidenzia che la soluzione ai problemi commerciali non può essere un braccio di ferro senza senso tra governi. Serve invece un confronto costruttivo basato sul dialogo per evitare conseguenze negative che ricadrebbero sulle attività produttive italiane. In particolare, il settore agroalimentare teme ripercussioni importanti vista la forte interdipendenza commerciale tra Italia e Usa.

Francesco Lollobrigida promuove il dialogo tra paesi adriatici per sviluppare la Blue Economy oltre il commercio

Lollobrigida ha poi ampliato il discorso ricordando che in gioco ci sono interessi più ampi rispetto al semplice scambio economico tra paesi occidentali come Europa e Stati Uniti. Il confronto deve servire a difendere modelli democratici contro minacce autocratiche che potrebbero compromettere libertà fondamentali.

Secondo il ministro, mantenere relazioni stabili significa garantire prosperità ai cittadini europei e americani evitando derive politiche ed economiche potenzialmente dannose. In questo senso nessun imprenditore italiano vede vantaggi nell’aprire conflitti commerciali con gli Usa; al contrario serve continuare ad aprire nuovi mercati attraverso rapporti pacifici.

Francesco Lollobrigida promuove cooperazione e stabilità nella Blue Economy del Mar Adriatico tra Italia, balcanici e Stati Uniti

Il mantenimento di rapporti pacifici è secondo Lollobrigida fondamentale per evitare una spirale di tensioni che penalizzerebbe sia l’economia italiana sia i rapporti strategici transatlantici.

Evento ad Ancona con Francesco Lollobrigida su Blue Economy e cooperazione nel Mar Adriatico tra paesi europei e Stati Uniti

L’occasione in cui sono state espresse queste considerazioni è stata una conferenza tenuta alla Loggia dei Mercanti di Ancona dedicata alla sostenibilità, innovazione e cooperazione nella blue economy lungo il mar Adriatico. All’incontro hanno partecipato anche i ministri dell’agricoltura di Albania, Croazia, Montenegro e Slovenia.

Obiettivi della conferenza sulla Blue Economy nel Mar Adriatico promossa da Francesco Lollobrigida e la Loggia dei Mercanti

Questo tipo di iniziative mira a rafforzare i legami tra paesi rivieraschi puntando su progetti comuni per lo sviluppo economico legato alle risorse marine. Nel contesto europeo attuale diventa fondamentale trovare strategie condivise capaci di valorizzare settori chiave senza compromettere rapporti internazionali delicati come quelli con gli Stati Uniti.

Le parole del ministro Lollobrigida si inseriscono dunque in un quadro più ampio dove economia locale si intreccia con geopolitica globale richiedendo equilibrio nelle scelte politiche ed economiche degli stati coinvolti nella gestione delle relazioni transatlantiche.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.