Home Cronaca Marche Lirica di nuovo in Piazza Del Popolo: Tosca di Puccini torna dopo 11 anni
Marche

Lirica di nuovo in Piazza Del Popolo: Tosca di Puccini torna dopo 11 anni

Condividi
Tosca di Puccini torna in Piazza del Popolo dopo 11 anni. - Unita.tv
Condividi

Ascoli Piceno si prepara a vivere una serata speciale. Venerdì 29 agosto 2025, Piazza del Popolo tornerà a vibrare con le note di Tosca, il capolavoro di Giacomo Puccini, a undici anni dall’ultima volta. Un evento che punta a valorizzare il talento locale e a riportare la grande opera nel cuore della città, trasformando una delle piazze più belle d’Italia in un teatro a cielo aperto.

Tosca riaccende la magia in piazza

L’appuntamento è per le 21, quando la lirica tornerà a risuonare all’aperto dopo un lungo silenzio. Il Comune di Ascoli Piceno ha affidato l’organizzazione a Ermanno Fasano e alla sua società “Opera e Concerti srl”. La scelta di Piazza del Popolo non è casuale: la sua ampiezza e il fascino storico la rendono il palcoscenico perfetto per un’opera intensa come Tosca.

Questa nuova produzione vuole avvicinare il pubblico all’arte lirica, offrendo uno spettacolo di qualità aperto a cittadini e turisti, soprattutto quelli della costa adriatica. L’idea è semplice: portare l’opera classica sotto le stelle e far vibrare la piazza con la potenza della musica di Puccini.

Protagonisti ascolani al centro della scena

Uno dei tratti distintivi di questa rappresentazione è il cast legato al territorio. Il baritono Vittorio Vitelli, originario di Ascoli, vestirà i panni del capitano Scarpia, il villain della storia. Al suo fianco ci sarà Iano Tamar, soprano e sua moglie nella vita reale, che interpreterà Floria Tosca, la donna passionale e tormentata.

Vitelli e Tamar avevano già conquistato il pubblico nel 2011 con un Otello indimenticabile. Tornare insieme a calcare il palco di Piazza del Popolo alza le aspettative per uno spettacolo carico di emozioni. Completeranno il cast il tenore Riccardo Della Sciucca nel ruolo di Mario Cavaradossi, insieme a Alessio De Vecchis, Stefano Fagioli, Davide Filipponi, Francesco Marchetti e Gianluca Lentini. La presenza di tanti artisti locali dà un valore in più all’evento, che diventa anche un’occasione per mettere in luce il patrimonio artistico della città.

Musica e scena: un mix che promette emozioni forti

Sul fronte musicale, l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno sarà diretta dal Maestro Mario Menicagli, che guiderà l’esecuzione con precisione e sensibilità. La regia è affidata a Guido Zamora, esperto nell’allestire opere all’aperto e capace di sfruttare al massimo lo spazio e la bellezza di Piazza del Popolo.

Non mancheranno poi il Coro Ventidio Basso, diretto dal Maestro Veleno, e il coro di voci bianche La Corolla/Sponini, sotto la guida del Maestro Giorgi. Questa combinazione di voci e strumenti promette un suono ricco e coinvolgente, capace di immergere il pubblico nel dramma di Tosca. Il coro di bambini, in particolare, aggiungerà una profondità emotiva in più, dando ulteriore colore alla scena.

L’evento nasce con l’idea di essere un grande momento culturale, non solo per gli appassionati di lirica, ma anche per chi visita la città e la costa adriatica. Piazza del Popolo si trasformerà in un teatro unico, dove musica, storia e bellezza si intrecciano in una notte d’estate.


Questa Tosca segna un passo importante nel calendario culturale di Ascoli Piceno, restituendo alla città un appuntamento lirico atteso da tempo. Con artisti ascolani in primo piano e un allestimento curato, la serata promette di unire tradizione e territorio in un’esperienza da non perdere.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.