In queste ore ad Ancona prenderanno il via interventi importanti sulla rete acquedottistica della città, previsti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Viva Servizi spa ha annunciato una manutenzione straordinaria che interesserà l’incrocio tra via Isonzo e via Giannelli, con lavori programmati tra la serata del 6 agosto e la mattina del 7 agosto. Questi interventi puntano a migliorare la funzionalità della rete idrica, con chiusura degli scavi e asfaltatura previste entro venerdì 8 agosto.
Intervento di manutenzione straordinaria sulle condotte idriche di Via Isonzo
L’operazione alla rete acquedottistica coinvolgerà uno scavo all’incrocio fra via Isonzo e via Giannelli, con una serie di lavori idraulici dalle 22:00 del 6 agosto fino alle 7:00 del 7 agosto. Si tratta di un intervento necessario per la manutenzione urgente della rete, parte delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per potenziare le infrastrutture della città.
La chiusura dello scavo sarà immediata al termine degli interventi, così da limitare al minimo i disagi per traffico e pedoni. Seguirà la fase di asfaltatura che dovrebbe concludersi entro venerdì 8 agosto, restituendo alla viabilità una condizione normale. La gestione del cantiere e la rapidità dei lavori sono cruciali per non impattare troppo negativamente sulla vita quotidiana degli abitanti della zona.
Zone coinvolte e possibili sospensioni del servizio idrico
Durante i lavori, tra la sera del 6 agosto e la mattina seguente, si potranno verificare cali di pressione idrica o sospensioni temporanee del servizio, interessando diverse vie del centro di Ancona. Le strade coinvolte sono via Volturno, via Baldoni, via Villarey, via Indipendenza, via Cardeto, via Matteotti , piazza Malatesta, via Goito, via Magenta, via Carducci, via Marsala civico 173, piazza delle Erbe, via Lazzaro Bernabei e altre zone limitrofe.
Gli abitanti e chi lavora in queste aree possono aspettarsi difficoltà nell’approvvigionamento idrico a partire dalle 22 di mercoledì 6 agosto fino alle 7 di giovedì 7 agosto. La riduzione di pressione potrebbe compromettere temporaneamente servizi basici e attività commerciali. Gli utenti sono invitati a prendere precauzioni, soprattutto in presenza di necessità particolari di acqua potabile.
Soluzioni temporanee per la fornitura idrica in Piazza Cavour
Per limitare il disagio derivante dalla possibile interruzione del servizio, Viva Servizi ha predisposto un punto di approvvigionamento idrico provvisorio in piazza Cavour. Chi avesse bisogno potrà recarsi in questa area per rifornirsi durante il periodo di lavori. La presenza di questo punto di distribuzione cerca di raccogliere le esigenze immediate della cittadinanza e di evitare disagi eccessivi, specialmente nelle ore di assenza dell’acqua corrente.
Questa soluzione temporanea rappresenta una misura pragmatica, pensata per sostenere residenti e commercianti della zona colpita dai disagi. In pratica, chi si troverà senza acqua potrà utilizzare la piazza come riferimento per il rifornimento, anche se limitatamente al tempo strettamente necessario per la durata della manutenzione.
Pnr R e il piano di miglioramento delle infrastrutture idriche cittadine
L’intervento di Ancona rientra in un programma più ampio finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , che punta a rafforzare la rete idrica e a migliorare la gestione delle risorse idriche sul territorio. Lo sforzo mira a ridurre le perdite, migliorare la qualità dell’acqua fornita e rendere più efficiente la rete, con un occhio anche alla sostenibilità ambientale.
Nel contesto dei cambiamenti climatici, garantire una distribuzione idrica più efficiente diventa cruciale per il benessere della popolazione e per la tutela delle risorse naturali. Questi interventi sono quindi parte di una strategia mirata a prevenire problemi futuri legati a carenze o inefficienze del sistema idrico urbano. Ancona, con questa manutenzione, si allinea a numerose altre città che stanno effettuando interventi di rilievo sulle proprie reti.
I lavori programmati testimoniano una particolare attenzione all’infrastruttura idrica in una città che in passato ha incontrato difficoltà legate alle reti antiquate. L’azione di Viva Servizi punta a superare questi limiti, intervenendo direttamente sui punti più critici per sostenere la continuità di un servizio indispensabile.
Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Matteo Bernardi