Home Cronaca Marche Lavori di sistemazione dei corsi d’acqua Aspio e Marganetto avviati nella zona sud di Ancona con fondi europei
Marche

Lavori di sistemazione dei corsi d’acqua Aspio e Marganetto avviati nella zona sud di Ancona con fondi europei

Condividi
Condividi

Nella zona a sud di Ancona sono iniziati i lavori per la sistemazione dei corsi d’acqua Aspio e Marganetto. L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro provenienti dai fondi europei Pr Fesr 2021-2027, mira a migliorare la sicurezza idrogeologica dell’area e a valorizzare il territorio circostante. La Regione ha affidato i lavori alla ditta appaltatrice dopo la firma del contratto nei giorni scorsi.

Avvio dei lavori e impegno della regione per la difesa del suolo

L’assessore regionale alla Difesa del suolo, Stefano Aguzzi, ha annunciato l’avvio degli interventi sottolineando l’importanza del progetto che beneficia di un consistente finanziamento pubblico. “L’obiettivo è mettere in sicurezza due corsi d’acqua fondamentali per il territorio locale.” Secondo Aguzzi l’operazione rappresenta un passo concreto verso la tutela ambientale e la protezione della popolazione dal rischio idrogeologico presente nella zona.

Il progetto rientra nelle azioni messe in campo dalla Regione per prevenire allagamenti o danni causati da eventi meteorologici intensi che possono interessare le aree urbane e rurali vicine ai fiumi Aspio e Marganetto. La cura delle sponde fluviali è una priorità che contribuisce anche alla conservazione degli habitat naturali presenti lungo questi corsi d’acqua.

Dettagli tecnici dell’intervento sui corsi d’acqua Aspio e Marganetto

I lavori riguardano circa due chilometri dei tratti fluviali dove i due corsi si incontrano nella zona delle Terme dell’Aspio. Le operazioni prevedono il taglio della vegetazione invasiva lungo gli argini, necessario per consentire una migliore gestione delle acque durante le piene stagionali.

Inoltre si procederà con la riprofilatura delle sponde al fine di adeguare la sezione idraulica: questo significa modellare gli argini per favorire un flusso più regolare dell’acqua evitando ristagni o erosioni improvvise. Questi intervento erano stati programmati già da tempo ma hanno preso avvio dopo alcuni urgenti lavori effettuati nel settembre 2024 dalla struttura commissariale con altri 2 milioni stanziati.

La continuità tra questi cantieri permette una gestione integrata del rischio idrogeologico sull’intero bacino interessato dai fiumi Aspio e Marganetto, rafforzando così le misure preventive già adottate negli ultimi mesi.

LEGGI ANCHE
Tre comuni delle marche puntano sul turismo lento per valorizzare borghi storici e paesaggi naturali

Interventi complementari realizzati sotto viadotti nei comuni limitrofi

Oltre ai cantieri sui fiumi principali proseguono anche altri interventi legati alla manutenzione idraulica nell’area metropolitana anconetana promossi da soggetti diversi come Autostrade per l’Italia.

In particolare sono stati realizzati lavori sotto due viadotti situati rispettivamente in via Soderini nel Comune di Osimo e in località Mirano Vittoria nel Comune di Castelfidardo. Questi intervento riguardano principalmente il consolidamento strutturale delle opere infrastrutturali insieme al miglioramento dello scorrimento delle acque superficiali attorno alle costruzioni stradali.

Questa sinergia tra enti pubblici regionali e aziende private contribuisce a ridurre rischi che possono derivare da condizioni meteorologiche estreme o dall’usura naturale degli elementi infrastrutturali legati al sistema viario provinciale intorno ad Ancona.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.