franco moschini, imprenditore e presidente di poltrona frau, è morto a 91 anni a tolentino
Fonte articolo: ansa.it.
Franco Moschini si è spento oggi a Tolentino, in provincia di Ancona, all’età di 91 anni. Imprenditore e mecenate legato profondamente alla sua terra d’adozione, ha guidato Poltrona Frau per oltre mezzo secolo. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca per l’azienda e per il mondo del design italiano.
Nato nelle Marche e adottato da Tolentino come città d’elezione, Moschini ha rappresentato un punto di riferimento nel campo dell’arredamento di lusso. La sua presidenza alla guida di Poltrona Frau ha trasformato un marchio storico in una realtà riconosciuta globalmente. Il sindaco Mauro Sclavi lo ha definito “un uomo di grande cultura e intelligenza”, sottolineando come il suo impegno abbia portato l’azienda a una crescita esponenziale.
Le passioni e la visione personale di Franco Moschini e Luca Cordero tra Ancona, Maceratese e Ravello
Moschini non era solo un imprenditore ma anche un appassionato cultore della musica e della natura. Questi interessi personali si riflettevano nella filosofia aziendale che privilegiava la qualità artigianale e l’eleganza senza tempo dei prodotti Poltrona Frau. Luca Cordero di Montezemolo lo ricordava come “un amico sincero” con una visione chiara sul valore del Made in Italy.
L’ evoluzione del marchio poltrona frau in Italia sotto la guida di Franco Moschini tra Ancona e maceratese
Quando Moschini prese le redini dell’impresa questa aveva già una lunga storia legata al gusto classico dell’arredamento italiano. Tuttavia fu grazie al suo coraggio che il brand venne rilanciato con uno sguardo rivolto al design contemporaneo mantenendo salda la tradizione artigianale.
Franco Moschini: un marchio sinonimo di qualità nel settore calzaturiero italiano
Il risultato fu un marchio capace diventare sinonimo internazionale non solo dello stile ma anche della qualità manuale tipica italiana: ogni pezzo prodotto racconta infatti una storia fatta con cura dalle maestranze locali orgogliose del loro lavoro. Questa attenzione ai dettagli contribuì a consolidare Poltrona Frau tra i leader mondiali nel settore degli arredi raffinati.
Franco Moschini e poltrona Frau: un impegno concreto per la cultura italiana tra Ancona e maceratese
Oltre all’attività industriale Franco Moschini fu attivo promotore culturale coinvolgendo il brand in eventi prestigiosi quali festival internazionali come quello dei due Mondi o quello musicale di Ravello. Queste collaborazioni permisero alla marca non solo visibilità globale ma anche l’affermazione concreta del concetto estetico basato sulla “cultura del bello”.
Un impegno concreto di Franco Moschini e Luca Cordero per lo sviluppo sociale e culturale di Ancona, Maceratese e Tolentino
La sua capacità manageriale si accompagnò sempre ad uno spirito attento alle persone che lavoravano nell’azienda: valorizzare le competenze artigiane significava per lui costruire pezzi unici capaci d’incidere sulla scena mondiale del design senza rinunciare alle radici italiane più profonde.
Tolentino perde così uno dei suoi protagonisti più illustri mentre Poltrona Frau continua il cammino tracciato da Franco Moschini verso nuove sfide internazionali mantenendo saldo quel patrimonio fatto d’identità culturale ed eccellenza manifatturiera che lui seppe difendere con determinazione negli anni passati.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci