Home Cronaca Marche La cisl fp chiede sobrietà e un assessore del fermano nella prossima giunta regionale delle marche
Marche

La cisl fp chiede sobrietà e un assessore del fermano nella prossima giunta regionale delle marche

Condividi
Condividi

La Cisl Fp di Fermo ha rivolto un appello alla politica regionale, chiedendo maggiore sobrietà e responsabilità nella gestione della sanità pubblica. Il sindacato sollecita inoltre la nomina di un assessore proveniente dal Fermano nella prossima giunta delle Marche. Queste richieste arrivano in un momento delicato per il territorio, che da anni soffre la carenza di servizi essenziali e la mancanza di rappresentanza istituzionale.

La situazione della sanità nel fermano tra tagli e attivazioni parziali

Giuseppe Donati, responsabile territoriale della Cisl Fp a Fermo, sottolinea come negli ultimi anni la sanità locale sia stata spesso oggetto di promesse non mantenute o strumentalizzazioni politiche. Secondo Donati, “è mancata una volontà concreta di collaborazione trasversale per migliorare il sistema sanitario fermano.” Nel passato si sono registrati tagli significativi a servizi e reparti ospedalieri fondamentali.

Emodinamica attivata solo parzialmente nel fermano

Solo nell’ultimo triennio è stata avviata l’attività dell’Emodinamica, ma con sedute programmate solo in alcuni giorni della settimana, limitando così l’efficacia del servizio offerto ai cittadini. Questa situazione evidenzia una gestione frammentaria che non risponde pienamente alle esigenze reali del territorio.

Le richieste concrete della cisl fp ai candidati alle regionali

La Cisl Fp ha lanciato una sfida chiara ai futuri rappresentanti politici: confrontarsi apertamente sui bisogni sanitari del Fermano per elaborare interventi concreti mirati al potenziamento dei servizi esistenti. Tra le priorità indicate vi è anche quella di coprire entro i primi 100 giorni dalla nuova legislatura tutti i primariati ancora scoperti negli ospedali locali.

In aggiunta alla questione sanitaria, il sindacato richiede che venga garantita fin da subito la presenza in giunta regionale di un assessore proveniente dal Fermano. “Questo rappresenterebbe un passo importante dopo molti anni dalla creazione ufficiale della quinta provincia marchigiana senza adeguata rappresentanza nelle istituzioni regionali.”

LEGGI ANCHE
Sparatoria A Marotta durante festa di fine scuola materna : una donna uccisa e una ferita

Rappresentanza istituzionale: una questione aperta nel fermano

Mancare della rappresentanza nelle istituzioni regionali pone una sfida precisa per la governance futura delle Marche, sottolineando l’importanza di una figura politica capace di tutelare gli interessi del territorio fermano.

Mancanze amministrative nel fermano: uffici chiave assenti da anni

Oltre alla sanità e alla politica regionale, emergono altre carenze rilevanti sul territorio fermano legate all’assenza degli uffici pubblici fondamentali come l’Ispettorato del Lavoro, la Motorizzazione civile provinciale, il Provveditorato scolastico e l’Ufficio del Lavoro. Questi enti rivestono ruoli cruciali per garantire servizi essenziali ai cittadini ma risultano tuttora assenti o insufficientemente presenti nel Fermano.

Questa situazione contribuisce a creare disagi quotidiani agli abitanti ed evidenzia ulteriormente il bisogno urgente di attenzione specifica verso questa area geografica da parte delle istituzioni regionali nei prossimi mesi.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.