Home Cronaca Marche La centesima edizione del corteo posticipata alle 19 per condizioni meteo avverse a Siena
Marche

La centesima edizione del corteo posticipata alle 19 per condizioni meteo avverse a Siena

Condividi
Corteo del Palio a Siena rinviato alle 19 per maltempo. - Unita.tv
Condividi

Il tradizionale corteo senese, giunto alla sua centesima edizione, subirà un rinvio nel programma a causa del peggioramento delle condizioni climatiche previste nel pomeriggio. L’organizzazione, insieme ai rappresentanti dei sei sestieri della città e in accordo con la prefettura, ha stabilito di spostare la partenza nel tardo pomeriggio. Questo cambiamento riguarda sia l’orario che le modalità di partecipazione, per garantire la sicurezza e il comfort del pubblico e dei partecipanti.

Rinvio della partenza e aggiornamento degli orari per il corteo storico

L’evento che celebra la tradizione dei sestieri di Siena, originariamente previsto nelle prime ore serali, inizierà alle 19 con il corteo stesso che prenderà avvio dal Campo dei Giochi intorno alle 19.45. La decisione di posticipare la partenza è stata presa dopo un confronto tra le autorità locali e i dirigenti dei gruppi coinvolti, con l’intento di evitare disagi causati dalla pioggia e dal freddo previsti nelle ore centrali del pomeriggio. Gli organizzatori hanno promesso di monitorare attentamente l’evoluzione del tempo per assicurare lo svolgimento dell’evento nelle migliori condizioni possibili.

La scelta di posticipare l’orario rappresenta una misura precauzionale per tutelare sia gli spettatori che la sicurezza dei partecipanti in costume storico. La contemporanea presenza della prefettura evidenzia inoltre l’importanza delle misure di sicurezza e del rispetto delle normative vigenti per eventi pubblici di questa portata. Sospendere o modificare la scaletta oraria rappresenta sempre un impegno significativo per chi coordina la manifestazione.

Consigli pratici per gli spettatori sull’abbigliamento e l’accesso al campo

Gli organizzatori raccomandano al pubblico di prestare attenzione ai nuovi orari e alle condizioni meteorologiche previste per evitare disagi durante la manifestazione. Le temperature in calo suggeriscono di indossare abiti adatti al freddo e all’umidità. In particolare è sconsigliato portare ombrelli; al loro posto è preferibile munirsi di una giacca impermeabile o una felpa calda per proteggersi dagli eventuali rovesci.

Un altro consiglio riguarda la seduta al Campo dei Giochi, dove le superfici potrebbero risultare bagnate a causa della pioggia. Per stare più comodi si suggerisce di portare una busta di plastica o un rivestimento impermeabile da stendere sulla seduta. L’apertura delle porte per l’accesso è fissata per le 18.45, perciò il pubblico avrà modo di sistemarsi prima dell’inizio del corteo.

Queste indicazioni sono state condivise per salvaguardare la qualità dell’esperienza di chi assisterà alla rievocazione storica, tenendo conto delle condizioni non ideali del meteo. La prudenza nella preparazione contribuirà a mantenere l’atmosfera dell’evento senza inconvenienti legati al maltempo.

Conferma dell’impegno nel mantenere viva la tradizione cittadina nonostante il maltempo

La centesima edizione del corteo storico di Siena rappresenta un appuntamento culturale di rilievo per la città, capace di coinvolgere i cittadini e i turisti attorno alle radici storiche dei sestieri. Lo spostamento dell’orario di partenza, preceduto dal consulto con enti pubblici e rappresentanti locali, testimonia la volontà di non rinunciare alla manifestazione, pur adattandosi alle difficoltà imposte dal meteo.

L’evento si conferma come un momento di forte attrazione e partecipazione collettiva, che richiede un’organizzazione attenta e pronta a intervenire in caso di imprevisti. La collaborazione tra l’organizzazione, i sestieri e le autorità di sicurezza ha permesso di affrontare il problema con decisione, preservando l’integrità della festa senza cancellazioni o annullamenti.

Anche in situazioni avverse, le tradizioni senesi trovano modo di essere celebrate con rispetto e attenzione, garantendo la continuità di una manifestazione storica e simbolica per tutta la comunità.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.