Home Cronaca Marche Irccs Inrca ottiene la certificazione uni Pdr 125:2022 per la promozione della parità di genere
Marche

Irccs Inrca ottiene la certificazione uni Pdr 125:2022 per la promozione della parità di genere

Condividi
Condividi

L’istituto nazionale di ricovero e cura anziani ha ricevuto la certificazione UNI PdR 125:2022, un riconoscimento ufficiale che attesta l’impegno concreto nella promozione della parità di genere all’interno dell’organizzazione. Questo traguardo conferma il ruolo dell’istituto non solo nel campo della ricerca e dell’assistenza agli anziani, ma anche come modello per un ambiente lavorativo equo e inclusivo.

l’importanza della certificazione uni pdr 125:2022 per l’irccs inrca

La certificazione UNI PdR 125:2022 è rilasciata da CSQA, organismo italiano a controllo pubblico, ed è dedicata alle organizzazioni che adottano politiche efficaci per garantire pari opportunità tra uomini e donne. Nel caso dell’Irccs Inrca, questo riconoscimento rappresenta una conferma del lavoro svolto nell’eliminare ogni forma di discriminazione sul posto di lavoro. L’istituto ha implementato prassi e strumenti specifici volti a valorizzare il talento indipendentemente dal genere.

valori condivisi nel lavoro quotidiano

Il documento sottolinea come l’Irccs Inrca abbia integrato questi principi nella propria cultura aziendale, facendo sì che trasparenza, imparzialità e rispetto diventino elementi fondamentali delle sue attività quotidiane. La presenza di procedure interne permette inoltre all’organizzazione di individuare tempestivamente eventuali situazioni di esclusione o disparità da correggere.

il legame con gli obiettivi internazionali sull’equità

L’ottenimento della certificazione si inserisce nel quadro più ampio degli impegni presi dall’Istituto verso un welfare generativo e solidale. Questi valori sono coerenti con gli Obiettivi dell’agenda Onu 2030, in particolare con il quinto obiettivo dedicato alla parità tra i sessi. L’Irccs Inrca dimostra così attenzione non solo ai bisogni sanitari degli anziani ma anche al miglioramento delle condizioni lavorative interne.

azioni concrete per prevenire discriminazioni

Le politiche adottate dall’Istituto prevedono azioni concrete volte a prevenire qualsiasi forma di discriminazione o mancata inclusione nei processi decisionali o nelle opportunità professionali offerte ai dipendenti. Questa attenzione contribuisce a costruire un ambiente sostenibile dove ogni persona può esprimere pienamente le proprie capacità senza barriere legate al genere.

LEGGI ANCHE
Sparatoria A Marotta durante festa di fine scuola materna : una donna uccisa e una ferita

il ruolo dell’irccs inrca nella promozione dei diritti sul lavoro

Con questa nuova certificazione l’Irccs Inrca si posiziona come punto di riferimento nazionale nel campo delle politiche aziendali dedicate alla parità sociale ed economica tra uomini e donne. Il riconoscimento attribuito da CSQA testimonia l’efficacia delle iniziative messe in atto dall’Istituto per creare spazi lavorativi più giusti.

L’esperienza maturata negli anni consente all’organizzazione non solo d’intervenire sui propri processi interni ma anche d’influenzare positivamente altri enti pubblici o privati interessati ad adottare modelli simili orientati all’inclusività reale sul posto lavoro. Tale approccio rafforza inoltre la reputazione istituzionale rendendo evidente il valore attribuito al rispetto dei diritti umani fondamentali dentro le mura dello stesso Irccs Inrca.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.