Home Cronaca Marche Incendio Tra Monteprandone e Centobuchi: fiamme avvolgono colline, intervento di vigili del fuoco e elicottero
Marche

Incendio Tra Monteprandone e Centobuchi: fiamme avvolgono colline, intervento di vigili del fuoco e elicottero

Condividi
Incendio tra Monteprandone e Centobuchi, vigili del fuoco in azione con elicottero - Unita.tv
Condividi

Un vasto incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi sulle colline che separano Monteprandone e Centobuchi, in provincia di Ascoli Piceno. Le fiamme hanno coinvolto un’area di sterpaglie, macchia mediterranea, un uliveto e un vigneto, alimentate dal caldo intenso e dalla vegetazione secca, causando un rapido propagarsi del rogo.

Innesco e propagazione dell’incendio nelle zone collinari tra Monteprandone e Centobuchi

L’incendio è iniziato intorno alle 16.30 di oggi in una zona collinare dell’Ascolano, un’area caratterizzata da boschi bassi, arbusti tipici della macchia mediterranea e coltivazioni agricole come ulivi e vigne. Il caldo persistente degli ultimi giorni e l’assenza di piogge hanno reso la vegetazione particolarmente arida, contribuendo alla veloce espansione del fuoco. Le sterpaglie e i rovi secchi hanno fatto da combustibile nei primi momenti, mentre le fiamme si sono propagate in modo irregolare spinte da raffiche di vento leggere ma costanti. La presenza di un fosso nella zona ha rappresentato un ostacolo naturale, ma non sufficiente a contenere le lingue di fuoco, che hanno aggredito anche coltivazioni private, minacciando le abitazioni più vicine.

Intervento tempestivo e strategie di contenimento dei vigili del fuoco di San Benedetto e Ascoli Piceno

Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto. Data la complessità della situazione e la estensione delle fiamme, sono state allertate anche squadre provenienti da Ascoli Piceno, per rafforzare l’azione di spegnimento e prevenire danni maggiori. Le operazioni si sono concentrate in primo luogo sulla salvaguardia delle case situate sul crinale della collina, portando i pompieri a monitorare costantemente la distanza tra il fronte del fuoco e le abitazioni. Non si è reso necessario evacuare gli abitanti perché l’azione sul campo ha mantenuto il fronte contenuto. Le squadre hanno lavorato alternandosi durante le ore più calde, assicurando una copertura continua. L’uso di getti d’acqua diretti, abbinati allo smassamento di tronchi e arbusti, ha permesso di rallentare la diffusione delle fiamme in prossimità dei soprusi urbani.

Ruolo decisivo dell’elicottero antincendio della regione marche e coordinamento operativo

L’elicottero antincendio in dotazione alla Regione Marche è stato un supporto fondamentale nelle fasi più critiche dell’emergenza. Il velivolo ha effettuato numerosi lanci d’acqua nelle aree impervie, soprattutto lungo il fosso e le zone meno accessibili da terra. Questa azione aerea ha evitato che il fuoco potesse superare alcune barriere naturali e ha alleggerito il lavoro delle squadre a terra. Sul campo era presente anche il DOS, il Direttore delle Operazioni di Spegnimento, incaricato di sovrintendere le manovre e coordinare l’impiego delle varie risorse umane e materiali. Questo coordinamento ha permesso di distribuire efficientemente forze e mezzi, adattando le strategie al mutare della situazione sul terreno e mantenendo un costante collegamento con le centrali operative regionali.

L’incendio nelle colline tra Monteprandone e Centobuchi resta sotto controllo grazie al lavoro combinato di uomini e mezzi, ma la situazione richiede ancora attenzione fino al completo spegnimento del rogo. Gli aggiornamenti sulle condizioni della vegetazione e sui rischi di ripresa delle fiamme sono monitorati con attenzione dagli addetti ai lavori.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.