Un incendio è divampato in un condominio di viale Vanzolini a Pesaro, sollevando una grossa colonna di fumo e costringendo gli abitanti a lasciare le loro case. Tutto è iniziato in un garage dove erano parcheggiate alcune auto a metano. Il fuoco si è diffuso rapidamente, mettendo a rischio l’intero stabile, a due passi dal centro storico. I vigili del fuoco sono arrivati subito sul posto per spegnere le fiamme e mettere in salvo le persone. Nel frattempo, il 118 ha soccorso chi aveva problemi respiratori a causa del fumo.
Incendio In Garage: cosa è successo davvero
Il rogo è scoppiato intorno alle 19:15, nel garage al civico 18 di viale Vanzolini. Le auto a metano hanno alimentato le fiamme, rendendo il fuoco più intenso e difficile da fermare. In poco tempo il fuoco si è esteso dal garage al resto del condominio, avvolgendo gli ambienti vicini con un fumo denso e tossico.
La presenza del metano ha complicato i soccorsi, costringendo i vigili del fuoco a un intervento rapido e ben coordinato. Le cause precise dell’incendio sono ancora al vaglio degli investigatori, ma i primi accertamenti puntano a un possibile cortocircuito o a un guasto elettrico all’interno del garage, da cui sarebbe partito tutto.
Vigili del fuoco in azione per salvare i residenti
Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore. Sul posto sono arrivati dodici pompieri con cinque mezzi specializzati. In aggiunta, è stato chiamato un gruppo di quattro uomini con attrezzature per usare la schiuma antincendio, fondamentale per bloccare il rischio di esplosioni legate al metano.
Con l’autoscala, i vigili hanno raggiunto chi era bloccato negli appartamenti sopra il garage. In tutto sono state evacuate cinque persone, alcune delle quali hanno avuto difficoltà a respirare a causa del fumo. Il personale del 118 è intervenuto subito per fornire ossigeno e prevenire intossicazioni più gravi.
Polizia e traffico: come si è gestita l’emergenza
Sul posto sono arrivate anche le pattuglie di polizia e polizia locale, per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza. L’area intorno al condominio è stata chiusa al traffico, impedendo agli estranei di entrare e permettendo ai soccorritori di lavorare senza intralci. Su viale Vanzolini ci sono stati rallentamenti e deviazioni per agevolare il passaggio dei mezzi di emergenza.
Le autorità hanno chiesto a chiunque fosse in zona di evitare la strada fino al termine delle operazioni. Il fumo e il calore hanno reso necessario un controllo accurato dell’edificio per valutare eventuali danni strutturali e decidere se servano altre evacuazioni.
Questo episodio ha messo in luce quanto sia importante mantenere in ordine i garage con veicoli a metano e dotarli di sistemi antincendio efficienti. Le indagini proseguiranno nelle prossime settimane per chiarire le cause esatte dell’incendio. Restano i danni al palazzo e la preoccupazione di chi abita nel quartiere.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Matteo Bernardi