A fabriano, in provincia di Ancona, è stato aperto un nuovo ufficio dedicato a migliorare l’accesso dei cittadini al sistema giudiziario. Situato nella sala udienze dell’Ufficio del Giudice di Pace in via Vittorio Veneto, questo sportello punta a offrire supporto e orientamento su pratiche legali e amministrative. L’iniziativa vuole semplificare le procedure, soprattutto per chi ha bisogno di assistenza nelle questioni più delicate come le tutele o le amministrazioni di sostegno.
La cerimonia d’inaugurazione e i protagonisti dell’evento
L’apertura dell’ufficio si è svolta alla presenza delle principali autorità locali e regionali. Il sindaco Daniela Ghergo ha partecipato all’evento insieme all’assessore regionale Goffredo Brandoni, incaricato degli enti locali e dei servizi pubblici locali. Presente anche il presidente del Tribunale di Ancona Edi Ragaglia. La loro partecipazione sottolinea l’importanza attribuita al progetto sia dal punto di vista istituzionale che sociale.
Durante la cerimonia sono stati illustrati gli obiettivi dello sportello: avvicinare il sistema giudiziario ai cittadini riducendo tempi d’attesa e difficoltà burocratiche. Il luogo scelto – l’Ufficio del Giudice di Pace – rappresenta un punto strategico per offrire un servizio immediatamente accessibile sul territorio comunale senza dover ricorrere agli uffici centrali del tribunale provinciale.
Servizi offerti dall’ufficio: orientamento gratuito e deposito telematico
Lo sportello fornisce assistenza gratuita per pratiche riguardanti la volontaria giurisdizione. Tra queste rientrano richieste relative alle amministrazioni di sostegno rivolte a persone fragili o con disabilità, tutele legali specifiche o istanze da presentare al giudice tutelare in materia minorile. L’obiettivo è fornire una guida concreta nelle procedure spesso complesse che coinvolgono famiglie in situazioni delicate.
Un altro servizio importante riguarda il deposito telematico degli atti destinati al Tribunale circondariale, che permette agli utenti di evitare spostamenti fino ad Ancona riducendo così tempi d’attesa ed eventuali disagi logistici legati alla gestione cartacea delle pratiche legali.
Modalità d’accesso allo sportello: orari e prenotazioni obbligatorie
L’ufficio sarà operativo nei locali dell’Ufficio del Giudice di Pace esclusivamente su appuntamento per garantire un’organizzazione efficiente delle attività ed evitare assembramenti inutili negli spazi comuni. Gli orari disponibili sono lunedì mattina dalle 9 alle 13; giovedì mattina dalle 9 alle 13; giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18.
Per fissare un appuntamento si può chiamare il numero telefonico dedicato oppure inviare una mail ordinaria o PEC ai recapiti indicati dal Comune: rispettivamente ufficio.prossimita@comune.fabriano.an.it oppure fabriano.ufficiodiprossimita@emarche.it . Questa modalità consente una gestione puntuale delle richieste garantendo tempi certi agli utenti.
Impatto locale: uno sportello vicino ai cittadini più vulnerabili
Il sindaco Daniela Ghergo ha evidenziato come questa apertura rappresenti un passo significativo nel rendere più vicini i servizi pubblici ai fabrianesi soprattutto quelli che vivono condizioni particolari come fragilità personali o familiari complesse da gestire legalmente senza supporto adeguato.
Questo primo ufficio della provincia anconetana testimonia una scelta mirata verso l’assistenza diretta sul territorio evitando lungaggini burocratiche spesso fonte principale d’esclusione sociale nelle questioni giudiziarie quotidiane della popolazione meno tutelata.