Home Cronaca Marche Inaugurata ad Ascoli la mostra “l’anima pop di René” dedicata all’arte tra iperrealismo e pop contemporaneo
Marche

Inaugurata ad Ascoli la mostra “l’anima pop di René” dedicata all’arte tra iperrealismo e pop contemporaneo

Condividi
Mostra ad Ascoli: l’arte pop e iperrealista di René in esposizione. - Unita.tv
Condividi

A Palazzo dei Capitani in piazza del popolo ad Ascoli Piceno ha aperto i battenti la mostra personale di René, artista pugliese noto per la sua evoluzione dall’iperrealismo verso la pop art attuale. L’esposizione, curata dall’associazione culturale Zoomar, resterà visitabile fino al 30 settembre 2025, offrendo uno sguardo originale su una contaminazione tra passato e presente nelle arti visive.

Un percorso espositivo tra storia, architettura e icone contemporanee

La mostra si sviluppa attraverso una selezione di opere che intrecciano riferimenti storici con spunti architettonici e simboli attuali. Ogni quadro nasce da un processo pittorico manuale, ispirandosi direttamente al metodo ottico di Canaletto, cioè dalla proiezione di immagini che vengono poi reinterpretate con pennello e colori. Nessuna tecnica digitale entra nel procedimento: ogni tela è il risultato di un lavoro artigianale e originale, che si carica di energia e richiami culturali.

René inserisce nel suo lavoro figure famose come Andy Warhol, Roy Lichtenstein, ma anche Caravaggio, accostandoli a emblemi moderni quali la Venere degli Stracci o l’immagine della Regina Elisabetta. Questo approccio, definito dallo stesso artista come una “collezione bulimica”, evita gerarchie e lascia aperto uno spazio di riflessione ironica sulle influenze visive e storiche che modellano la nostra percezione culturale. Il risultato è un intreccio visivo che guida lo spettatore in un dialogo aperto e diretto tra epoche differenti.

Simboli ricorrenti e opere inedite dedicate all’aeronautica militare

Tra i motivi frequenti nelle opere di René, spiccano le galline numerate, simboli enigmatici che rimandano a concetti di libertà e alla tradizione della smorfia napoletana. Questi elementi criptici si inseriscono nel linguaggio artistico con funzione evocativa e stimolano interpretazioni multiple.

L’artista presenta inoltre cinque lavori mai esposti prima, che omaggiano l’Aeronautica Militare italiana. Queste opere, collocate in piazza del popolo, sono un omaggio diretto e di grande impatto visivo al corpo aeronautico. Di particolare rilievo è anche il drappo realizzato per il Palio della Quintana 2025, evento storico molto sentito in città, che trova così un posto d’onore nell’allestimento della mostra.

Il legame tra l’artista e la città di Ascoli Piceno

René ha raccontato come Ascoli Piceno gli abbia offerto un rapporto di forte identità e riconoscimento, tanto da sentirsi adottato dalla città. Ha detto di aver “messo l’anima in ogni opera”, volendo restituire con le sue tele la bellezza e l’energia raccolte qui. Questo rapporto stretto tra il luogo e il creatore si riflette nel tono e nella qualità delle opere esposte.

La mostra, accessibile tutti i giorni durante gli orari dei Musei Civici, si arricchisce di aperture serali che permettono al pubblico di visitarla in momenti diversi, ampliando le possibilità di fruizione. L’iniziativa rappresenta un’occasione per scoprire un artista italiano che coniuga tecniche tradizionali a un linguaggio attuale, raccontando storie visive immediatamente leggibili ma anche cariche di significati e riferimenti culturali.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.