Il festival dedicato alla musica e alla cultura americana degli anni ’40 e ’50 torna a animare ogni estate Senigallia, in provincia di Ancona, attirando appassionati da tutto il mondo sulla riviera adriatica. Nel 2025 il summer jamboree celebra il suo venticinquesimo anniversario con una manifestazione ampliata che si svolgerà dal primo al 10 agosto. L’evento resta uno dei punti fermi dell’estate marchigiana grazie a concerti, balli e iniziative per tutte le età.
Programma esteso per l’anniversario speciale del summer jamboree
Per questa edizione particolare la durata del festival si allunga rispetto agli anni precedenti. Ai canonici nove giorni di spettacoli live a ingresso gratuito si aggiunge un’intera giornata di pre-festival. In totale saranno dieci giornate ricche di appuntamenti musicali con artisti internazionali provenienti dagli Stati Uniti come Curtis Salgado, Les Greene, Pete Molinari e Vel Omarr. Tra gli ospiti più attesi anche Ruby Turner dalla Jamaica, cantante nota nel panorama soul.
Il calendario offre concerti in diverse location della città ma anche lezioni di ballo aperte a tutti i livelli. Ci sono corsi per principianti assoluti fino ai più esperti condotti da insegnanti che arrivano persino dal Giappone. Il rock’n’roll ma anche lo swing, il boogie woogie e altri stili tipici delle origini vengono proposti sia come musica da ascoltare sia come danza da praticare.
L’atmosfera unica tra lungomare mameli e centro storico fa ballare migliaia di visitatori
La festa invade il lungomare Mameli conosciuto come la “spiaggia di velluto”, dove ogni anno viene ricreata un’atmosfera ispirata alle Hawaii con decorazioni colorate che accompagnano i momenti musicali più spensierati. La rotonda a mare rappresenta invece una cornice immancabile per i dopofestival notturni affidati a dj internazionali capaci far scatenare ancora chi non vuole smettere dopo i concerti principali.
Le jam session improvvisate sulla terrazza danno modo agli artisti presenti al festival confrontarsi dal vivo mentre nei giardini della rocca roveresca prende vita un mercatino vintage dove trovare abbigliamento ed oggetti d’epoca legati allo stile americano degli anni ’40-’50. Quest’anno debutta all’aperto lo spettacolo burlesque & cabaret che fino ad oggi si teneva in sedi chiuse diventando parte integrante della rassegna.
Iniziative dedicate ai bambini e agli appassionati delle auto americane d’epoca
Il festival non trascura le famiglie proponendo laboratori creativi rivolti ai bambini dai tre anni in su curati dall’atelier Lapsus diversa creatività. Questi momenti educativi offrono giochi ispirati alla cultura vintage attraverso attività manuale pensate per coinvolgere i più piccoli nel clima festoso senza rinunciare al divertimento educativo.
Gli appassionati dei motori possono invece ammirare le auto americane prodotte prima del 1969 esposte nelle vie cittadine ma anche assistere alle esibizioni mozzafiato presso il Fearless Devid Motordrome situato sempre nella zona del festival. Sono moto Indian originalissime risalenti al 1926 quelle impiegate nei numerosi giri acrobatiche sulle pareti verticali definitivamente l’unica struttura funzionante ancora attiva in Italia. Leggendaria è la somiglianza tra queste performance ed alcune scene celebri tratte dal film Roustabout con Elvis Presley.
Il ruolo delle istituzioni locali nella promozione dell’evento culturale
L’organizzazione del summer jamboree vede l’impegno diretto del Comune di Senigallia insieme alla Regione Marche oltre alla collaborazione della Camera commercio anconetana. Questi soggetti sostengono finanziariamente ed operativamente tutta la kermesse contribuendo a consolidarne negli anni importanza turistica culturale. La presenza inoltre degli artisti del tatuaggio vintage conferma l’intento fare convergere varie forme artistiche sotto uno stesso tema, quello dello stile retrò americano nato nella metà secolo scorso. Le attività dedicate al foro annonario rappresentano una novità interessante perché ampliano ulteriormente le proposte collaterali offerte ai visitatori.