Il festival “Cabaret, amoremio!” torna a Grottammare il primo e il 2 agosto 2025 con la sua 40ª edizione. La storica rassegna dedicata alla comicità e alle nuove sperimentazioni dello spettacolo vedrà la direzione artistica di Luca Sestili e la conduzione dell’attore e comico Roberto Lipari. Il festival porterà sul palco artisti e premi importanti, celebrando i protagonisti che hanno segnato la comicità italiana e dando spazio alle nuove leve.
Marco Santin riceve l’Arancia D’Oro per la carriera e la voce della Gialappa’s Band
La serata del 1° agosto sarà dedicata a Marco Santin, storico componente della Gialappa’s Band, noto per il suo modo unico di commentare in radio e televisione. A Grottammare riceverà l’Arancia d’Oro, premio istituito nel 1988 che viene assegnato a chi ha rivoluzionato il modo di fare comicità in Italia. Il riconoscimento arriva al termine di una carriera di oltre trent’anni, durante la quale Santin ha lavorato su molteplici fronti, dal cabaret alla televisione, contribuendo in modo decisivo alla diffusione di un umorismo originale e riconoscibile.
L’Arancia d’Oro, opera realizzata in oro e pietre dure da Mario Lupo, ha un valore simbolico molto forte nel mondo dello spettacolo italiano. Nel corso degli anni ha premiato grandi nomi come Dario Fo, Lello Arena e Massimo Troisi. Qui a Grottammare, quindi, Santin entra a pieno titolo in questo prestigioso albo d’oro, diventando protagonista di una serata che unisce ricordi e rinnovamento.
Andrea Delogu, la conduttrice ironica e innovativa premiata con il riconoscimento speciale Uniqa 2025
Nella stessa giornata, Andrea Delogu riceverà il Premio Speciale Uniqa 2025. Delogu è una figura emergente della televisione e della radio italiane. Con un approccio fatto di intelligenza e ironia, è riuscita a rinnovare i modi di comunicare, inserendo un tocco di femminilità moderna e mai banale. La sua esperienza spazia dalla conduzione di programmi a forte impatto contenutistico fino all’impegno in progetti culturali e sociali.
Delogu parteciperà anche come giurata nel concorso rivolto ai nuovi talenti della comicità, una gara che vedrà affrontarsi otto semifinalisti selezionati per qualità e originalità. Il festival vuole così collaborare alla scoperta di volti nuovi, dando voce a chi prova a sperimentare nuovi codici dell’umorismo, dialogando con un pubblico sempre più attento.
Massimo Lopez insignito dell’Arancia D’Oro per una carriera che spazia dal teatro al doppiaggio
Il 2 agosto sarà il momento di Massimo Lopez. L’attore e comico riceverà anch’egli l’Arancia d’Oro per il percorso artistico che lo ha portato a calcare palcoscenici teatrali, programmi televisivi e a prestare la voce in molteplici lavori di doppiaggio. Lopez è riconosciuto per uno stile raffinato, capace di unire comicità e mestiere con successo, conquistando un pubblico variegato.
Il festival intende con questo premio sottolineare la capacità di trasformare la risata in espressione artistica completa, che coinvolge diverse forme di spettacolo. Lopez rappresenta un modello di comicità maturo, capace di evolvere senza perdere freschezza e profondità dialogica.
Tra storia e innovazione, la manifestazione festeggia 40 anni di comicità italiana
“Cabaret, amoremio!” nasce nel 1985 e dal 1988 assegna l’Arancia d’Oro, simbolo di una comicità che continua a cambiare pelle e linguaggi. Questa quarantesima edizione promette due giorni ricchi di eventi, tra momenti di omaggio e scoperta di nuovi interpreti. La rassegna si conferma così punto di riferimento per chi segue il teatro comico e la sperimentazione mediatica, mantenendo uno sguardo sul futuro.
Il luogo scelto, la Terrazza sul Mare di Grottammare, crea un’atmosfera suggestiva, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza autentica. Il festival, infatti, si distingue per la capacità di combinare tradizione e innovazione, lasciando spazio a proposte originali e a volti emergenti. La direzione artistica di Luca Sestili e la conduzione di Roberto Lipari contribuiscono a mantenere vivo questo spirito, confermando il ruolo di Grottammare come culla della comicità italiana.
La quarantesima edizione di “Cabaret, amoremio!” torna quindi ad animare l’estate marchigiana con due serate dedicate alla risata e alla creatività, valorizzando storie di carriera di protagonisti affermati e promuovendo la voce dei nuovi comici.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Luca Moretti