Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, ha ottenuto la conferma per il 2025 della Bandiera Verde dei Pediatri, un riconoscimento nazionale assegnato alle località marine che garantiscono condizioni ottimali e servizi dedicati ai più piccoli. Il vessillo rappresenta un segno distintivo per le famiglie in cerca di mete balneari sicure e adatte ai bambini.
Secondo la fonte: ansa.it.
Il significato e i criteri della bandiera verde dei pediatri per le località family friendly in Italia
La Bandiera Verde nasce nel 2008 da un’idea del professor Italo Farnetani, ordinario di pediatria. L’obiettivo è identificare quelle spiagge italiane che offrono caratteristiche ideali per l’accoglienza infantile. La selezione si basa sulle valutazioni raccolte da un campione di pediatri italiani che segnalano le località con acqua bassa e pulita vicino alla riva, sabbia adatta ai giochi e presenza di assistenza in acqua. Oltre a questi elementi naturali si considerano anche i servizi pensati specificamente per bambini e genitori, come spazi attrezzati o attività dedicate.
Grottammare riconosciuta con le bandiere verdi per turismo sostenibile nelle Marche senza interruzioni
Grottammare riceve questa onorificenza senza interruzioni dal 2016 grazie al mantenimento costante degli standard richiesti. La presenza della Bandiera Verde indica una particolare attenzione verso la sicurezza infantile lungo le coste cittadine ma anche una cura generale dell’ambiente marino circostante.
La cerimonia ufficiale di consegna delle bandiere verdi a San salvo nelle Marche
A maggio scorso è arrivata l’ufficializzazione della conferma del riconoscimento assegnato a Grottammare anche nel prossimo anno turistico. Nei giorni successivi si è tenuta la cerimonia nazionale a San Salvo dove il vicesindaco Lorenzo Rossi insieme all’assessore al Turismo Monica Pomili hanno ritirato il vessillo durante l’evento ufficiale.
La consegna pubblica testimonia l’importanza attribuita da medici e amministrazioni locali al mantenimento delle condizioni favorevoli all’infanzia nelle aree costiere premiate. Gli amministratori hanno sottolineato come questo traguardo sia frutto dell’impegno quotidiano degli operatori turistici locali oltre che delle istituzioni comunali coinvolte nella gestione delle spiagge.
Le Marche primeggiano in Italia per le bandiere verdi nel turismo sostenibile
Le Marche si collocano tra le prime regioni italiane per numero di Bandiere Verdi conquistate: sono ben tredici le località marchigiane premiate nel complesso. Questa classifica mette in evidenza quanto il territorio regionale punti su accoglienza dedicata alle famiglie con bambini piccoli nei propri centri balneari.
Il dato rafforza la reputazione delle Marche come meta turistica attenta alle esigenze ambientali ma soprattutto orientata a offrire esperienze positive alle famiglie durante la stagione estiva sulle sue coste affacciate sull’Adriatico.
L’ impegno di Ascoli Piceno, Grottammare e san salvo nel turismo sostenibile premiato con le bandiere verdi
Gli assessori Lorenzo Rossi e Monica Pomili hanno espresso soddisfazione per questo risultato definendolo “un importante traguardo” raggiunto grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, operatori turistici ed enti coinvolti nella gestione del territorio costiero grottammarese.
Hanno ringraziato tutte le persone impegnate ogni giorno affinché gli spazi pubblici siano sicuri, puliti ed accessibili alle famiglie con bambini piccoli sottolineando come questa bandiera rappresenti “un orgoglio condiviso”. L’invito finale rivolto ai turisti rimarca lo spirito ospitale della città pronta ad accogliere visitatori sulla sua riviera dotata di strutture adeguate al benessere infantile.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Serena Fontana