Il Wondergate Festival di Altidona ha ospitato una serata indimenticabile con gli Europe, la celebre band svedese che ha segnato la musica rock degli anni ’80 e ’90. Il gruppo, guidato dal frontman Joey Tempest, ha acceso la piazza del parco Due Ponti con un concerto carico di energia e grande coinvolgimento del pubblico. Presenti anche figure istituzionali locali e regionali, che hanno condiviso la gioia dell’evento unico con la comunità.
La serata al Parco Due Ponti: Europe in concerto a Altidona
Il 25 aprile 2025 il parco Due Ponti di Altidona è diventato il palcoscenico di una festa rock che ha richiamato appassionati da tutta la provincia di Fermo e oltre. Gli Europe hanno portato in scena un live di oltre novanta minuti, animando la serata con le loro canzoni più celebri e una presenza coinvolgente sul palco. Il pubblico ha reagito con entusiasmo, cantando a squarciagola brani storici come Rock the Night, Carrie e Cherokee.
Joey Tempest e i suoi compagni hanno dimostrato come la loro musica continui a conquistare generazioni diverse, mantenendo un contatto diretto con chi li ascolta. Il loro set è culminato con l’esecuzione di The Final Countdown, pezzo rimasto iconico nel panorama rock internazionale. L’atmosfera in parco Due Ponti è stata carica di emozione, con applausi continui e un pubblico coinvolto in un’esperienza vibrante, fatta di musica e condivisione.
Presenza istituzionale e partecipazione attiva: sindaco e presidente delle Marche all’evento
In un momento in cui la musica si fa veicolo di socialità e cultura, non sono mancate le figure istituzionali ad accompagnare la manifestazione. Il sindaco di Altidona, Giuliana Porrà, ha assistito al concerto insieme al presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Il governatore, armato di smartphone, ha scattato un selfie con gli Europe durante la serata, immortalando un momento che unisce la comunità alla grande musica.
Acquaroli ha pubblicato il suo scatto sui social con parole di apprezzamento nei confronti della band, sottolineando come gli Europe abbiano scritto pagine importanti nella storia musicale mondiale. La sua presenza e quella del sindaco hanno ribadito l’importanza dell’evento come fulcro di aggregazione e promozione culturale per Altidona e l’intera regione. Un gesto semplice, il selfie, che ha accolto senza distacco la band e il pubblico, creando un clima di intimità e festa collettiva.
L’attenzione alla comunità locale: gli Europe si avvicinano al pubblico con il dialetto
Uno degli aspetti che ha reso speciale la serata è stato il rapporto diretto con il territorio. Durante alcune pause del concerto, Joey Tempest e gli Europe hanno più volte menzionato Altidona, mostrando un interesse autentico per la città che li ospitava. Più volte, il frontman ha salutato con espressioni tipiche del dialetto locale come “daje jo” e “daje fra”, fraseggi che hanno fatto esplodere l’entusiasmo degli spettatori riuniti al parco Due Ponti.
Questa scelta, insolita per una band internazionale, ha creato un legame immediato con il pubblico, che ha reagito con applausi, sorrisi e acclamazioni. Il coinvolgimento emotivo si è fatto tangibile durante tutto l’evento, rendendo il concerto non solo un momento musicale ma anche culturale. L’incontro tra una band simbolo del rock europeo e una comunità locale ha aggiunto valore a una serata già ricca di significato, lasciando una traccia nella memoria dei presenti.
Il festival continua con nuove proposte: attesa per Willie Peyote
La musica a Altidona non si ferma con gli Europe. Il Wondergate Festival si prepara a ospitare un altro grande evento oggi 26 aprile con il concerto di Willie Peyote. Il cantautore torinese porterà al parco Due Ponti la sua musica e le sue parole, aprendo un nuovo capitolo della rassegna musicale. L’attesa è alta dopo la chiusura trionfale della serata rock, confermando la capacità del festival di attirare artisti di rilievo e pubblico numeroso.
Questo susseguirsi di appuntamenti permette alla città di mantenere un ruolo attivo nella scena culturale regionale. La risposta del pubblico e la partecipazione delle autorità sottolineano la vitalità di un evento che contribuisce a valorizzare Altidona come meta per chi cerca musica dal vivo e atmosfere coinvolgenti. Le prossime giornate segneranno altri momenti di socialità e intrattenimento, in un clima di festa condivisa grazie alla musica.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Andrea Ricci