Home Cronaca Marche Giacomo Poretti premiato con il Premio Nazionale Franco Enriquez 2025 per la carriera teatrale
Marche

Giacomo Poretti premiato con il Premio Nazionale Franco Enriquez 2025 per la carriera teatrale

Condividi
Giacomo Poretti riceve il Premio Nazionale Franco Enriquez 2025 per il teatro. - Unita.tv
Condividi

L’attore e direttore artistico Giacomo Poretti riceverà il Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, un riconoscimento legato al mondo del teatro italiano. Il premio, che celebra una vita dedicata alle arti sceniche, verrà consegnato il 30 agosto durante il festival omonimo a Sirolo, in provincia di Ancona. Poretti si distingue per una lunga esperienza tra comicità e impegno culturale, con una carriera che si estende su oltre un quarto di secolo.

Giacomo Poretti: dalla comicità al ruolo di direttore artistico a Milano

Giacomo Poretti ha iniziato la sua carriera con Aldo Baglio e Giovanni Storti nel noto trio comico che ha segnato la scena italiana per anni, attraversando sia il teatro che il grande schermo. Nel tempo, ha trasferito la sua esperienza anche nella direzione artistica, assumendo il ruolo di guida culturale per due importanti teatri milanesi: il Teatro Oscar e il Teatro degli Angeli. La sua attività non si concentra soltanto sulla comicità, ma punta a proporre spettacoli capaci di coinvolgere il pubblico su tematiche sociali, partendo da una base divertente ma riflessiva.

La scelta di Poretti come direttore artistico dimostra una volontà di mantenere viva la tradizione teatrale milanese, bilanciando proposta commerciale e contenuti di qualità. La gestione dei due teatri si mostra attenta al panorama teatrale contemporaneo, chiamando in scena artisti di rilievo per creare un’offerta culturale varia e significativa. Il suo percorso rappresenta un esempio di trasformazione da interprete a promotore attivo dello spettacolo dal vivo.

Il premio nazionale franco enriquez: storia e significato culturale

Il riconoscimento che verrà consegnato a Giacomo Poretti porta il nome di Franco Enriquez, regista e attore di spicco scomparso nel 1980. Il premio, voluto dal Centro Studi Franco Enriquez e dal Comune di Sirolo, vuole onorare la memoria di questo protagonista della scena teatrale italiana e riconoscere chi, come Poretti, ha dedicato la propria vita al teatro.

Si tratta di un evento annuale che si svolge nella cittadina marchigiana, con una cerimonia conclusiva al Teatro Comunale Cortesi. Nel corso degli anni, il premio ha premiato diverse figure di rilievo del teatro italiano, sottolineando l’importanza dell’arte scenica come strumento di cultura e riflessione. La manifestazione rappresenta anche un momento di incontro tra operatori e appassionati del teatro, offrendo una vetrina per eventi e spettacoli.

La nuova stagione teatrale al teatro Oscar e al teatro degli angeli

Gli spazi gestiti da Giacomo Poretti rilanciano il teatro milanese con la stagione 2025, intitolata “La Pace che cerchiamo“. L’apertura è prevista per ottobre e nel cartellone figurano nomi noti come Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Michela Cescon.

Questa stagione si propone di affrontare tematiche legate alla convivenza, alla riflessione sociale e alla ricerca di un equilibrio umano attraverso il linguaggio teatrale. La scelta degli attori evidenzia un’attenzione alla qualità interpretativa e alla varietà di stili, garantendo spettacoli capaci di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato. La programmazione mira a un dialogo tra artisti e spettatori, mantenendo viva la tradizione del teatro come luogo di dibattito culturale.

La direzione artistica di Poretti conferma così il progetto di mantenere questi teatri come punti di riferimento per la scena culturale milanese, proponendo spettacoli che vanno oltre l’intrattenimento e puntano alla costruzione di momenti di condivisione e approfondimento. Il calendario degli eventi sarà seguito con attenzione dagli appassionati di teatro della città e non solo.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.