La terza edizione di FluxOasi arriva nelle Marche con un evento dedicato al benessere e all’attività fisica immersa nella natura. Organizzata alla Fondazione Oasi San Bartolo, tra Pesaro e Urbino, questa iniziativa propone due giornate di allenamenti guidati, esperienze all’aperto e possibilità di dormire sotto le stelle, sfruttando gli spazi naturali dell’oasi. L’evento si svolgerà il 2 e 3 agosto, offrendo un format nuovo che unisce movimento, relax e contatto con l’ambiente.
Location e date: l’appuntamento sportivo immerso nel verde delle Marche
La Fondazione Oasi San Bartolo, situata in provincia di Pesaro-Urbino, sarà il palcoscenico di questa iniziativa. I partecipanti potranno prendere parte all’evento a partire dalle 16:30 di venerdì 2 agosto e fino alle 9 di sabato 3 agosto. L’area naturale offre ampi spazi dove svolgere attività fisica all’aperto e la possibilità di montare una tenda per dormire sul posto, immersi nel paesaggio tipico del Monte San Bartolo.
Essere in mezzo alla natura rappresenta il punto di forza di FluxOasi. La Fondazione Oasi mette a disposizione un ambiente protetto, ideale per scoprire nuove modalità di allenamento, lontane dai centri urbani e dal ritmo frenetico delle città. In questa zona è possibile respirare aria pura, osservare gli scenari naturali e vivere un’esperienza che coniuga sport e benessere personale.
Programma e attività: il movimento guidato dagli istruttori specializzati
Il cuore di FluxOasi è il concetto di allenamento all’aperto, un percorso studiato per far conoscere il corpo attraverso movimenti guidati da istruttori esperti. Questa formula consente a chi partecipa di sperimentare tecniche di esercizio fisico diverse dal solito, con un metodo che valorizza l’interazione con lo spazio naturale circostante.
Durante il weekend, le sessioni di allenamento coinvolgono i partecipanti in esercizi pensati per stimolare forza, equilibrio e flessibilità. L’obiettivo è fornire strumenti per migliorare la consapevolezza corporea e mostrare nuove prospettive di movimento, oltre a incoraggiare uno stile di vita attivo da praticare anche fuori dall’evento.
Servizi offerti e informazioni pratiche per i partecipanti
Iscriversi a FluxOasi comporta il tesseramento e l’assicurazione, necessari per accedere alle attività e alla zona della Fondazione Oasi. Chi sceglie di partecipare riceve un welcome kit messo a disposizione da Dole, brand che supporta l’evento. Sul posto sarà possibile dotarsi di servizi essenziali come la cena del sabato e la colazione di domenica, acquistabili direttamente in loco.
Per chi decidesse di dormire in tenda nell’area non attrezzata, si consiglia di portare con sé una torcia, preferibilmente da testa, e scarpe adatte per la camminata all’alba. Tra i servizi disponibili ci sono anche docce all’aperto, con la raccomandazione di usare sapone biodegradabile per rispettare l’ambiente. Questi dettagli aiutano a vivere pienamente l’esperienza del soggiorno immerso nella natura.
Gli eventi successivi: una serata sotto le stelle al Monte San Bartolo
La Fondazione Oasi non si ferma con FluxOasi. Il 10 agosto è in programma un evento serale dedicato all’osservazione delle stelle cadenti. Questo appuntamento valorizza il Monte San Bartolo come uno dei punti migliori per osservare il cielo estivo, offrendo un’occasione per rilassarsi sotto il firmamento e godere di uno spettacolo naturale unico.
Il presidente Claudio Balestri ha evidenziato l’importanza di questo luogo come spazio ideale per coniugare natura, cultura e momenti di socialità legati all’astronomia. Queste iniziative rappresentano un modo per attrarre visitatori interessati a scoprire quei luoghi delle Marche che premiano il contatto con l’ambiente e favoriscono esperienze autentiche lontane dal turismo di massa.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi