Home Cronaca Marche Fabriano rinnova la segnaletica stradale per aumentare sicurezza e accessibilità con 40 mila euro
Marche

Fabriano rinnova la segnaletica stradale per aumentare sicurezza e accessibilità con 40 mila euro

Condividi
Fabriano aggiorna la segnaletica per migliorare sicurezza e accessibilità. - Unita.tv
Condividi

Nel luglio 2025, il Comune di Fabriano, in provincia di Ancona, ha portato a termine un ampio intervento di manutenzione della segnaletica orizzontale sul proprio territorio. L’operazione, che ha coinvolto l’area urbana principale e le frazioni, si è concentrata sulla sicurezza stradale, l’adeguamento alle esigenze delle persone con disabilità e il miglioramento del decoro cittadino. La spesa totale ha superato i 40 mila euro.

Interventi dedicati alla sicurezza degli attraversamenti pedonali e delle aree urbane

Nel centro abitato, diverse vie hanno visto la completa rifacitura degli attraversamenti pedonali rialzati. Queste strutture, progettate per rallentare il traffico, sono state rinnovate per garantire maggiore visibilità e sicurezza ai pedoni. Analogamente, vari dossi rallentatori sono stati restaurati o creati ex novo per un controllo più efficace della velocità nelle zone più trafficate.

Lo scopo è stato anche quello di intervenire vicino a luoghi sensibili frequentati da persone di tutte le età, come scuole e aree gioco. La segnaletica orizzontale è stata rifatta in modo da chiarire le precedenze e limitare situazioni di rischio, in particolare agli incroci dove si concentrano i maggiori flussi veicolari e pedonali.

Nuove aree di sosta riservate alle persone con disabilità e carico-scarico

Il miglioramento dell’accessibilità è stato uno dei punti centrali degli interventi. Sono stati realizzati o riqualificati numerosi stalli di sosta per disabili, riconoscibili da una nuova segnaletica chiara e ben tracciata. In piazza Garibaldi, zona centrale della città, è stato istituito uno stallo specifico per le operazioni di carico e scarico, contrassegnato anche da nuova segnaletica verticale.

Questi interventi rispondono all’esigenza di garantire una maggiore comodità a chi ha mobilità ridotta, favorendo la fruizione degli spazi pubblici senza ostacoli o difficoltà. Le stazioni di sosta sono state disposte in punti strategici e presidiate da una segnaletica aggiornata per evitare abusi e confusione.

Interventi nelle frazioni per la sicurezza di scuole, bar e punti di aggregazione

Non solo il centro urbano, ma anche le frazioni di Fabriano hanno ricevuto una particolare attenzione. In prossimità delle scuole, delle aree gioco e dei locali pubblici come bar, sono stati tracciati nuovi attraversamenti pedonali a raso. Questi passaggi facilitano l’accesso in sicurezza, specie nei punti dove si forma più facilmente una concentrazione di passanti.

Gli incroci più frequentati in queste zone sono stati oggetto di una rivisitazione della segnaletica, con la riscrittura o ripristino di linee di stop e altri segnali orizzontali essenziali per regolare meglio le manovre degli automobilisti. Le modifiche puntano a ridurre le situazioni di pericolo, che spesso nascono dalla scarsa chiarezza delle regole o da segnaletica poco visibile.

Sindaca Ghergo sottolinea i risultati per l’accessibilità e la sicurezza stradale

La sindaca Daniela Ghergo ha evidenziato l’importanza dell’intervento, ribadendo che gli aggiornamenti hanno riguardato decine di punti critici della città e delle frazioni. Ha precisato che “l’obiettivo era migliorare non solo la sicurezza di pedoni e automobilisti, ma anche ampliare l’accessibilità del territorio, con particolare riguardo alle persone con disabilità.”

Il progetto ha portato a una migliore fruizione delle strade e a un ordine più chiaro della circolazione urbana, fattori che contribuiscono a un ambiente più ordinato e vivibile. L’amministrazione conferma l’attenzione verso queste tematiche, fondamentali per una convivenza sicura e rispettosa delle esigenze di tutti.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.