Home Cronaca Marche Estate sicura sulle coste marchigiane: controlli, soccorsi e pattuglie in azione
Marche

Estate sicura sulle coste marchigiane: controlli, soccorsi e pattuglie in azione

Condividi
Sicurezza in spiaggia: controlli e pattuglie attive sulle coste marchigiane. - Unita.tv
Condividi

Il progetto “Estate insieme in sicurezza”, guidato dal Questore Cesare Capocasa e dal Prefetto Maurizio Valiante, non si ferma neppure nel weekend. Sulle spiagge delle Marche si moltiplicano i controlli e gli interventi delle forze dell’ordine. La Polizia di Stato è presente sia in mare, con pattuglie e soccorsi, sia dall’alto grazie a un elicottero. L’obiettivo è chiaro: garantire tranquillità e sicurezza soprattutto nelle località più affollate, come Senigallia e Numana, dove si susseguono eventi sportivi e cresce il turismo.

Mare controllato: pattuglie in acqua e aiuto ai bagnanti in difficoltà

Le “volanti del mare” sono all’opera lungo la costa, con un occhio particolare agli eventi come il festival “X Masters” a Senigallia, dedicato agli sport estremi. Durante uno dei pattugliamenti in moto d’acqua, la Polizia ha soccorso un giovane kite-surfer finito in difficoltà. Il ragazzo era stato sbalzato in acqua dalle onde e aveva perso la tavola, fondamentale per tornare a riva.

Gli agenti lo hanno raggiunto in fretta, offrendogli un appiglio con la moto d’acqua. Nel frattempo, un secondo mezzo ha recuperato la tavola, finita a circa 100 metri di distanza, per poi restituirla al ragazzo. Un intervento rapido che dimostra quanto sia importante la presenza delle pattuglie in mare, soprattutto quando il moto ondoso rende pericoloso praticare sport acquatici. La loro presenza aiuta a evitare guai più seri e a intervenire subito in caso di emergenza.

Sorveglianza dall’alto: l’elicottero sorveglia la costa

Sabato 19 luglio, l’elicottero della Polizia di Stato ha sorvolato il litorale marchigiano, coprendo quasi 50 chilometri di costa. Ha monitorato località come Portonovo, Sirolo, Numana e Senigallia, alzando il livello di controllo sulle spiagge e il mare. Da lassù è più facile individuare situazioni di pericolo o attività sospette e intervenire subito.

La vista dall’alto offre una panoramica più chiara delle condizioni del mare e della folla, permettendo una migliore coordinazione con le pattuglie in acqua e a terra. In estate, quando le spiagge si riempiono, questo tipo di sorveglianza diventa prezioso per prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti.

Notte di controlli: polizia e carabinieri uniti per la sicurezza

Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 luglio, Polizia e Carabinieri hanno lavorato fianco a fianco da Numana a Marcelli e Sirolo, tra le 19 e le 4 del mattino. L’obiettivo era tenere sotto controllo le zone più frequentate, per prevenire problemi e garantire la tranquillità.

Intorno alle 20, vicino a una sala giochi di Marcelli, è scattato l’allarme: due minorenni, uno dei quali figlio di un uomo preoccupato, risultavano scomparsi. Gli agenti hanno raccolto informazioni e foto, poi si sono messi a cercare con l’aiuto di alcuni adolescenti. Questi ultimi, grazie a videochiamate, hanno scoperto che i bambini erano stati trovati vicino al porto.

La Polizia è arrivata sul posto e ha riportato i minori ai genitori. I bambini hanno raccontato di essere usciti per una passeggiata sul lungomare, attratti dal porto, senza capire l’apprensione che avevano creato. Un episodio che conferma come il lavoro di squadra tra le forze dell’ordine garantisca risposte rapide e sicure, soprattutto nelle ore serali, quando i luoghi di svago si animano di giovani e famiglie.

I controlli e i soccorsi proseguono senza sosta lungo tutta la costa marchigiana. La presenza costante delle forze dell’ordine è un punto di riferimento per chi frequenta il mare e le località turistiche. Aiuta a mantenere l’ordine, a ridurre i rischi e a intervenire subito quando serve, soprattutto nei momenti di maggiore afflusso.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.