Home Cronaca Marche Emergency salva 21 migranti in difficoltà: sbarco ad Ancona previsto per sabato
Marche

Emergency salva 21 migranti in difficoltà: sbarco ad Ancona previsto per sabato

Condividi
Salvataggio di 21 migranti, sbarco ad Ancona previsto sabato. - Unita.tv
Condividi

La nave Life Support, gestita da Emergency, ha soccorso ventuno persone su una barca in difficoltà nelle acque internazionali della cosiddetta zona Sar libica. Il salvataggio si inserisce nelle operazioni di soccorso nel Mediterraneo centrale, dove spesso migranti e rifugiati rischiano la vita cercando di raggiungere l’Europa. Le autorità italiane hanno indicato il porto di Ancona come luogo di sbarco, previsto per sabato 26 luglio intorno alle 13.

Salvataggio e composizione del gruppo a bordo della Life Support

L’ultima operazione di soccorso ha portato a bordo 21 persone, tutte provenienti da una piccola imbarcazione in difficoltà nella zona Sar libica, area dedicata alle operazioni di ricerca e salvataggio vicino alla costa libica. Emergency ha fatto sapere che tra i soccorsi ci sono due donne, una delle quali incinta al nono mese, e quindici minori non accompagnati, a sottolineare la vulnerabilità di chi è stato recuperato.

A bordo della nave si trovano ora 71 persone, accumulate dopo precedenti salvataggi e trasportate insieme alle ultime arrivate. Il personale medico segue costantemente le condizioni di salute, che sono nel complesso stabili, anche se si notano segni di stanchezza e disagio dovuti al lungo viaggio e alle difficili condizioni della traversata. La presenza di donne incinte e ragazzi soli richiede un’attenzione particolare, sia dal punto di vista sanitario che sociale.

Il team medico: “La permanenza in mare aggrava stress e rischi”

Serena Buzzetti, responsabile del team medico della Life Support, ha evidenziato come il prolungarsi della permanenza a bordo possa aumentare lo stress fisico e psicologico delle persone soccorse. Il caso della donna incinta al nono mese è particolarmente delicato: ogni ora trascorsa in mare senza le cure adeguate mette a rischio la salute sua e del bambino.

Nonostante l’impegno del personale di Emergency, le condizioni sulla nave non possono sostituire le cure e l’accoglienza che si trovano a terra. Per questo le autorità italiane hanno deciso di far sbarcare il gruppo ad Ancona, porto sicuro dove potranno ricevere subito assistenza sanitaria e supporto sociale, soprattutto i minori non accompagnati. La priorità è far scendere queste persone al più presto, per rispettare i diritti umani e la tutela in situazioni di emergenza in mare.

Mediterraneo centrale, una rotta pericolosa e complessa

Le acque internazionali vicino alla Libia sono attraversate ogni giorno da migranti in fuga da guerra, povertà e persecuzioni. La zona Sar libica è una delle più difficili per chi si occupa di soccorso, sia per il gran numero di barche precarie sia per la complessità di coordinare Paesi e organizzazioni diverse.

Le navi come la Life Support rispondono agli SOS lanciati da chi si trova in pericolo su imbarcazioni spesso fatiscenti e in condizioni meteo avverse. Ogni salvataggio è una sfida: gestire il numero di persone a bordo, garantire sicurezza e assistenza medica è un lavoro costante e impegnativo.

La scelta del porto sicuro da parte delle autorità italiane è decisiva per concludere il soccorso. Ancona è spesso il punto di arrivo per velocizzare le operazioni di sbarco e assicurare cure immediate. In particolare, chi è più fragile – come donne incinte e minori soli – ha bisogno di interventi rapidi, dopo mesi di viaggi difficili e privazioni.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.